Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Goffredo Bettini (Pd) a 24Mattino su Radio 24: “Se salta manovra è pronto un decreto per l’Iva? Conte e Gualtieri prudenti, non si sa mai”
- IL RITORNO DI ALBRECHT DÜRER. La ‘Madonna del Patrocinio’ a Bagnacavallo 50 anni dopo | Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo (RA) - Opening 14 dicembre 2019
- Napoli: al Vomero va in onda il flop delle luminarie Tante le strade e le piazze ancor prive delle caratteristiche luci
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
PD chiede le dimissioni del Sottosegretario Cosentino. L’on. Garavini (PD): “Non faccia gravare il suo caso sulla dignità del nostro paese”

„Un atto di responsabilità politica e istituzionale“, ha chiesto l'on. Laura Garavini al Sottosegretario Cosentino invitandolo a rassegnare le dimissioni a seguito di alcuni elementi emersi dalle indagini effettuate dalla Procura di Napoli che accusano il rappresentante di Governo di collusioni con l’organizzazione mafiosa del clan dei casalesi. Nel suo intervento in aula la capogruppo del PD nella Commissione antimafia ha invitato il Sottosegretario del Pdl “a dimettersi e a chiarire da semplice cittadino e non nella veste di rappresentante di Governo le gravi accuse che gli vengono rivolte, in modo da non far gravare il suo caso sulla dignità del nostro paese”.
La mozione che il PD ha presentato insieme all’Udc e all’Italia dei valori “non si fonda su una valutazione di natura giuridica”, ha sottolineato la Garavini, “si tratta invece di una valutazione di etica politica. Non è infatti nostro compito emettere sentenze, non è un atto di accusa ma è nostro dovere difendere il prestigio delle istituzioni che rappresentiamo. Noi chiediamo al Governo, al Parlamento, ai colleghi di maggioranza e di opposizione di fare una scelta di trasparenza, legalità e responsabilità istituzionale. Chiediamo di fare una scelta etica che rispetti il prestigio e la dignità delle istituzioni di questo Paese, agli occhi dei suoi cittadini, dei nostri elettori, in Italia e, lasciatemelo dire, anche nel mondo”.
Le accuse nei confronti del Sottosegretario Cosentino andranno verificate dalla Magistratura, ha ribadito la deputata PD. “La domanda a cui dobbiamo rispondere è se – in un Paese democratico fondato sul rispetto delle istituzioni - un rappresentante del Governo possa continuare a ricoprire un incarico così delicato nonostante gravino, su di lui, sospetti di collusione con un sodalizio criminale”, ha detto la Garavini non lasciando dubbi su quale sia la risposta del PD: “Il Sottosegretario Cosentino come rappresentante istituzionale ha una responsabilità che gli impone di non far ricadere le accuse, le gravi accuse nei suoi confronti, sull’immagine del Governo italiano, e tanto meno sull’immagine dell´intero Paese”.
“Per questo”, ha continuato la capogruppo del PD nella Commissione antimafia “a prescindere dall´eventuale responsabilità penale del Sottosegretario (su cui farà luce la magistratura), ci troviamo in una situazione nella quale solo le dimissioni del Sottosegretario possono evitare un ulteriore danno”. Garavini ha sottolineato che “come PD nella Commissione Antimafia abbiamo chiesto da settimane che vengano acquisiti gli atti sul caso Cosentino. Ad oggi non ci sono stati forniti. È un ulteriore segno del fatto che questa maggioranza non sta trattando questa vicenda con la dovuta attenzione e con il dovuto rigore”.
La Garavini ha inoltre ricordato che “all´interno della Commissione Antimafia, negli interventi programmatici di inizio lavori, tantissimi di noi, commissari, abbiamo detto in modo bipartisan che combattere la collusione fra politica e mafia dev’essere una della prime priorità di questa legislatura. Non possiamo essere credibili nella nostra intenzione di combattere il legame tra mafia e politica se un Sottosegretario, accusato in modo grave di collusione con la mafia, continua a far parte del Governo, continua a rappresentare il nostro Paese come se niente fosse”.
Il testo integrale dell’intervento dell’on. Garavini:
http://www.garavini.eu/Parlamento/html/Laura_Garavini_interventoIntegrale_su_cosentino.htm