Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Qualcosa che ho sentito dire sulla scomparsa di Ettore Majoran
- MARGINALMENTE N. 226 del 7.Dic.2019
- Le tecnologie Comau alla mostra “Leonardo da Vinci – i volti del genio” di Torino per celebrare creatività e innovazione
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Laura Garavini in occasione del X Giorno della memoria

“Commemorare la Shoah è importante per fermare la crescente xenofobia”
“Ricordare la Shoah, conservando viva la memoria del periodo più buio della storia, oggi è più importante che mai. In tempi come questi che vedono l’espandersi, nella nostra società, di un clima intollerante e ostile al ‘diverso’, è fondamentale riflettere su ciò che l’umanità ha disumanamente prodotto, in modo che non accada mai più”. Lo ha detto la deputata democratica Laura Garavini che, in sostegno al Giorno della Memoria, ha assistito allo spettacolo “Kavanàh - Storie e canzoni della spiritualità ebraica” di Moni Ovadia presso la nuova sinagoga di Berlino. L’artista italiano – cantante, attore, compositore e autore – è noto per i suoi eventi relativi a diritti umani e pace.
La parlamentare eletta nella circoscrizione estero ha espresso il suo grande apprezzamento per l’impegno di Ovadia a favore di rom, nomadi ed extracomunitari. “Sono loro gli ebrei di oggi”, ha sostenuto l’autore. “In una società dove i razzismi e le xenofobie sono sempre in agguato”, ha aggiunto la Garavini, “il senso vero del Giorno della Memoria deve essere quello di opporre un deciso No alla violenza”.
B erlino, 26 gennaio 2010