Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Canottaggio - A San Miniato assegnati i titoli italiani Indoor Rowing
- La musica la vera protagonista il 18 e 20 dicembre al Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a Firenze
- NATALE AL MUSEO…Giocando si impara! Museo archeologico Lametino Lamezia Terme (Catanzaro) Martedì 17 dicembre 2019 - Ore 17.00/21.00
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Riciclaggio - Licandro: "Subito al voto, Parlamento inquinato"

"L'Italia sta consolidando un primato formidabile nella classifica dei Paesi con le classi dirigenti più corrotte e inquinate, da fare impallidire. Il servizio fotografico de 'L'Espresso', che sbugiarda il senatore Di Girolamo, ripreso in una cena elettorale svoltasi nell'aprile 2008 in atteggiamento amichevole insieme al boss Franco Pugliese e con Gennaro Mokbel, chiude ogni possibile dibattito o interpretazione.
Oramai sono così evidenti i collegamenti di esponenti parlamentari con le mafie da provocare in un cittadino normale e perbene un profondo senso di repulsione verso la politica e le Istituzioni. Queste hanno il dovere di dare un segnale forte di pulizia per tentare di riannodare il filo con il sentimento popolare. Altrimenti il rischio è che il senso di rassegnazione dei cittadini produrrà inevitabilmente una sfiducia irreversibile che lascerà definitivamente il campo libero a corrotti, faccendieri e mafiosi. Si sciolgano le Camere e si torni a votare con le uniche riforme necessarie per affrontare la crisi nel segno della legalità". E' quanto afferma Orazio Licandro, della segreteria nazionale del PdCI - Federazione della sinistra.