Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- GADHIMAI: CONTINUA IL MASSACRO, ANIMAL EQUALITY SUL CAMPO MOSTRA COSA ACCADE IN NEPAL
- Paola De Micheli (Mit) a 24Mattino su Radio 24: “E’ un governo molto faticoso”
- Domani 6 Dicembre presso la sede di Presenza Lucana si parla di cucina del Sud Italia, appunti salutistici e del mangiare con più consapevolezza
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Con l’abolizione del lettorato d’italiano a Mannheim si ledono anche interessi economici

Garavini (PD): “Il Governo sta abbandonando gli italiani all’estero”
“La risposta del Governo è semplicemente disarmante.” E’ questa la prima reazione dell’on. Laura Garavini alla spiegazione fornita dal Sottosegretario Mantica sulla cancellazione del lettorato d’italianistica all’Università di Mannheim.
“Il Sottosegretario giustifica la chiusura con argomenti burocratici e continua a operare tagli sconsiderati. Il lettorato a Mannheim ha rappresentato fino ad oggi a un chiaro interesse per le comunità italiane residenti nel bacino Rhein-Necker. Interessi che non sono solo culturali, ma anche economici: nella regione hanno sede importanti industrie come la Boehring o la BASF che da tempo collaborano con la facoltà d’italianistica e che hanno inserito fino ad ora i giovani laureati di origine italiana nel proprio personale.”
“I fatti ci dicono che i seminari d’italiano godevano di un crescente successo. Offrire corsi d’italiano d’alto livello presso le università locali significa avvicinare giovani italiani e stranieri alla lingua e cultura italiana creando un indotto che può produrre consistenti benefici al nostro Paese.”
“Tra l’altro a Mannheim il Governo non ha solo eliminato il lettorato. Attraverso la chiusura dell’Agenzia consolare ha proceduto contemporaneamente alla soppressione di altri servizi essenziali. Insomma, è sconfortante constatare come passo dopo passo il Governo italiano stia abbandonando la sua comunità.”