Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Un genio dello spettacolo dietro il divino pittore A cinquecento anni dalla morte, un quasi inedito risvolto di vita di Raffaello Sanzio
- LA GIUSTIZIA MALATA, CAUSA ED EFFETTO DELLA SOFFERENZA DELLA DEMOCRAZIA, SPIEGA PERCHÈ L’ITALIA SI DIVIDE TRA CHI VUOLE I PIENI POTERI E CHI VUOLE I POTERI DEBOLI
- Al Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci a Firenze la musica la vera protagonista
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
V edizione del Salone di Arti Plastiche,del Fogolar Furlan di Mar del Plata

È stata inaugurata il 19 novembre scorso, presso la sede del Fogolar Furlan di Mar del Plata, la V edizione del Salone di Arti Plastiche, che l’associazione friulana organizzata ormai da 5 anni.
Secondo quanto riporta Natali di Lucente, di "Spazio Giovane", il Salone quest’anno è dedicato in modo particolare al Bicentenario Argentino, e ha visto la presenza del Console d’Italia a Mar del Plata, Fausto Panebianco, il Presidente del Comites, Raffaele Vitiello, ed il presidente della Federazione delle Società Italiane di Mar del Plata e limitrofe, Giovanni Radina, che ha accompagnato Irno Franco Burelli, presidente del Fogolar Furlan di Mar del Plata.
Durante gli ultimi mesi, sono giunti in questo spazio dedicato alla cultura, 130 opere di artisti non solo marplatensi ma di tutto il Paese: la giuria composta da Maria Rosa Tola, Pablo Garat e Guillermo Larocca, ha dichiarato vincitrice l’opera "Tierras….Naranjas…." della giovane pittrice esordiente Cintia Beatriz Ferreira.
Il salone, che contiene l’allestimento delle 30 opere scelte, chiuderà i battenti a metà dicembre.
"Felici e orgogliosi di partecipare a questa edizione": così i rappresentanti di Fogolar Furlan di Mar del Plata partecipanti al Salone. "La partecipazione del pubblico – aggiungono - ci spinge a lavorare già per la sesta edizione del 2010. La presenza di tanti giovani, tra cui la vincitrice stessa, e il suo esordio, confermano il ruolo del nostro Salone di Pitture, - concludono - come trampolino di lancio e di ingresso nel mondo artistico di Mar del Plata".