Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- FiuggiStoria 2019: i finalisti della decima edizione
- Ambiente: "Per salvare il pianeta bisogna far durare di più gli smartphone”
- Il Movimento Sudisti Italiani: "Berlusconi, lascia Salvini e vieni con noi. Per lui non conti nulla"
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Scuola Italiana "Leonardo Da Vinci" di Mar del Plata e la Scuola Primaria "Ignazio Silone" di Isernia

Ad un anno della prima teleconferenza tra la Scuola Italiana "Leonardo Da Vinci" di Mar del Plata e la Scuola Primaria "Ignazio Silone" di Isernia, ieri, 1 dicembre, gli studenti dei due istituti sono tornati a parlarsi via web, celebrando i 150 anni dell’Unita dell’Italia e l’arrivo del Natale.
Prosegue, dunque, l’iniziativa voluta dal dirigente uscente del Servizio Molisani nel Mondo, Teresio Onorato, dalla dirigente scolastica della "I. Silone" Maria Donata Di Iorio insieme all’insegnante Valentina Flagiello, dal presidente del Consiglio Giovani Molisani nel Mondo, Marcelo Carrara, e da Maritè Perrella, docente della Da Vinci, anche lei di origini molisane.
L’iniziativa è supportata dalla presidente della Collettività Mafaldese e Molisana di Mar del Plata, Diana Raimondi, e dal Presidente dell’Unione Regionale del Molise di Mar del Plata, Angelo Gizzi.
Il progetto, nato per permettere ai ragazzi di condividere le proprie esperienze e la propria cultura di appartenenza, sarà al centro anche della prossima puntata di "Spazio Giovane", trasmissione prodotta da Carrara, che commenta: "grazie alla magia delle nuove tecnologie, possiamo arrivare a risultati così stimolanti come quello d’ieri, coltivando l’amicizia nel mondo nell’epoca della globalizzazione".