Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Lettera aperta al Vice Presidente della Giunta regionale ligure Massimiliano Costa e all'Assessore alla sanità, Claudio Montaldo
- Il Magico Paese di Natale di Govone nella TOP 20 europea dei migliori mercatini di Natale. Concluse le votazioni che assegnano al candidato italiano il 13° posto tra gli European Best Christmas Markets 2020.
- XI Convegno nazionale ATO - Associazione Trapiantati Organi Puglia Si svolge il 15 dicembre a Massafra presso l’“Hotel Bizantino” con la presenza di specialisti in trapiantologia di fama mondiale
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Berardi (PDL): Il Festival degli sprechi e delle banalità

Roma, 21 febbraio 2012 - “ Questo è stato il Festival degli sprechi e delle banalità”. Così l’onorevole Amato Berardi del PDL si esprime a proposito dell’ultimo festival della canzone italiana. “ Ciò che più mi ha stupito”- aggiunge l’onorevole- “sono stati i cachet pagati con i nostri soldi agli artisti americani che, e mi sia consentito di dirlo, in America non godono di discreto successo. Qui in Italia, invece, sono stati accolti come grandi celebrità, quasi volendo mistificare la realtà dei fatti”.
E ancora a proposito della scelta della modella Ivana Mrazova, l’onorevole aggiunge: “non capisco poi perché a fronte di tante ragazze preparate e soprattutto “Made in Italy”, si sia arrivati a scegliere una ragazza, indiscutibilmente bella, ma che in un festival che dovrebbe rappresentare l’Italia e gli italiani, poco c’entra. Come credo che la modella Belen Rodriguez sia stata eccessiva e poco rispettosa nei confronti di tutte quelle famiglie che, bimbi compresi, attendevano di ascoltare le canzoni dei bravissimi artisti in gara, piuttosto che vedere quello spacco vertiginoso che, addosso ad una provocatrice come lei, diventa quasi volgare e alla stregua di un film porno”. Avendo certamente un’opinione negativa per questa edizione del Festival di Sanremo, l’onorevole conclude il discorso con un interrogatorio “I soldi spesi per artisti, vallette, e i Celentano di turno, non potevano essere spesi per far sopravvivere Rai International o per promuovere la lingua e la cultura italiana all’estero?”