Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Qualcosa che ho sentito dire sulla scomparsa di Ettore Majoran
- Le tecnologie Comau alla mostra “Leonardo da Vinci – i volti del genio” di Torino per celebrare creatività e innovazione
- MARGINALMENTE N. 226 del 7.Dic.2019
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
"Le Tre Venezie", di Mar del Plata

Organizzata dalla Società Italiana "Le Tre Venezie", di Mar del Plata, sotto gli auspici del CAVA ("Comitato delle Associazioni Venete a Mar del Plata"), è stato presentato il 31 marzo scorso, presso la sede di Le Tre Venezie, l’evento culturale di recitazione svolto nell’ambito del progetto "Tradizione popolari venete della tradizione contadina Argentina 2012", finanziato dalla Regione Veneto e portato avanti grazie al lavoro del sindaco di Fontaniva, Marcello Mezzasalma e dell’artista veneto Simone Andeliero, ricercatore e autore dei racconti letti durante l’evento.
La serata, informa Spazio Giovane, è stata accompagnata dalle melodie di mandolino, chitarra e fisarmonica del duo "Giovanni e Giovanni", che ha interpretato canzoni non solo del Triveneto italiano, ma anche di tutte le regioni italiane.
L’evento si è concluso con uno scambio di doni (libri, dvd, gonfaloni, targhe) per rafforzare il legame tra il sodalizio che raggruppa i veneti a Mar del Plata e le istituzioni in Italia.
Tra i presenti, il presidente del Comites di Mar del Plata, Raffaelle Vitiello, il consigliere CGIE Adriano Toniut, il presidente della Federazione delle Società Italiane di Mar del Plata e zona, Giovanni Radina, il presidente della Dante Alighieri di Mar del Plata, Marcelo Carrara, assieme al presidente delle Tre Venezie, Enrique Brunato, il presidente del Circolo Trentino di Mar del Plata, Beppino Bertoldi, il presidente dei Giuliani nel Mondo Mar del Plata, Eduardo Valinotti, e presidenti, dirigenti e membri di diverse associazioni italiane