Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- Forlì vince la Coppa Italia Serie A1 Softball 2018
- Una villa storica, l'ingresso di Ventura Projects e l'inquietudine giovanile, nel nuovo BANDO CRAMUM per giovani artisti
- CATANIA: DESERTA LA GARA E SCADUTA CONVENZIONE COMUNE RISPETTI L’OBBLIGO DI SOCCORSO DI CANI E GATTI INVESTITI E MALATI NEL RISPETTO DELLA LEGGE!
- Daniela Bernacchi, General Manager di Cesvi: «Aiutiamo le famiglie». L’appello di Cesvi che ha lanciato la Campagna #LiberiTutti e la rete “IoConto” contro il maltrattamento dei minori in Italia
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
25 APRILE: GIAI, SIA RICORDATA COME GIORNATA CONTRO ODIO E INTOLLERANZA

Roma, 25 apr. - “La Resistenza non è stato solo l'insieme di movimenti politici e militari che nel 1943 si opposero al nazifascismo. La resistenza è stata una terribile esperienza di vita e di morte per migliaia di persone. E’ stata la fine di un calvario assurdo e irrazionale, di un incubo per migliaia di persone. Tutto quello che oggi possiamo dire nel ricordare quegli anni terribili può apparire retorico, per cui vorrei che questa giornata assumesse un significato nuovo, che si opponesse con forza a razzismo, odio e intolleranza”. Con queste parole la senatrice del Movimento associativo italiani all’estero; Mirella Giai commenta la commemorazione della giornata della Liberazione.
“Un ricordo commosso va a tutti gli uomini, le donne, i giovani, gli anziani, i preti, i militari, le persone di diversi ceti sociali, di diverse idee politiche e religiose, che avevano in comune la volontà di lottare personalmente, ognuno con i propri mezzi, per ottenere in patria la democrazia e il rispetto della libertà individuale e l'uguaglianza, a tutte queste persone che hanno avuto coraggio va il mio più sentito pensiero, partigiani o no, hanno vissuto e sono morti per una causa nobile e coraggiosa”.