Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- STARTUPITALIA OPEN SUMMIT 2019 SEGNALI DAL FUTURO
- MALATTIE RARE, A TRE ANNI DALL’AVVIO DELLO SCREENING METABOLICO NEONATALE SI GUARDA AD UN AMPLIAMENTO DEL PANEL: TOSCANA, VENETO E LAZIO HANNO GIA’ COMINCIATO
- Immigrazione: da Radicali Italiani lettera aperta al Presidente della Repubblica: ribadisca sue osservazioni su “decreti sicurezza” nel discorso di fine anno e con un messaggio alle Camere
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Laura Garavini (PD) al Bundestag, al vertice della SPD "Fare meglio l´Europa"

"Mettere fine alle politiche del rigore, promuovere crescita e lavoro"
"Bisogna ridare impulso all´economia e concentrarsi in Europa sulla creazione di nuovi posti di lavoro: questo è il modo più incisivo per affrontare la drammatica disoccupazione giovanile che interessa gran parte del Sud Europa. Bisogna porre fine ad una politica economica che punti solo sul rigore fine a sé stesso". Lo ha detto Laura Garavini, componente dell’Ufficio di Presidenza del PD alla Camera dei Deputati, intervenendo al Bundestag tedesco, al vertice della SPD "Fare meglio l´Europa".
All´incontro, moderato dal Capogruppo SPD nella Commissione Politiche Europee del Bundestag, Michael Roth, accanto alla Garavini hanno partecipato il Ministro del Lavoro e delle politiche Sociali dell´Austria, Rudolf Hundstorfer, la Segretaria Generale della SPD, Andrea Nahles e il Capogruppo della SPD, già Ministro degli Esteri, Frank-Walter Steinmeier.
"Le politiche di destra della Merkel e dei conservatori, più attente alle banche che ai bisogni della gente, hanno portato milioni di cittadini alla miseria e hanno determinato i drammatici livelli di disoccupazione giovanile presenti nel Sud dell´Europa" ha precisato la Garavini, concludendo: "E´ necessario porre fine a questa spirale recessiva promuovendo investimenti che possano ridare fiato all´economia e consentire la creazione di posti di lavoro. Non solo la Germania, ma l`intera Europa ha bisogno di una svolta decisiva nelle politiche economico-finanziarie. Ci vuole una politica di centro sinistra che rimetta al centro delle priorità i bisogni dei cittadini e non più quelli della finanza".
Roma, 7 giugno 2013