Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- Il 25 aprile presentazione del libro “Storia del calcio massafrese... i 50 anni dell’A.C. Massafra” di Carmelo Cito e Luigi Consoli
- “Vittime e delitti” è il titolo del nuovo romanzo noir stampato da Fratelli Frilli Editori. Autrice è la genovese Maria Masella
- Massafra. Il sindaco Fabrizio Quarto dà notizia che il 20 aprile riprende l’attività dei Centri Diurni
- Sarà il Trentino la location delle riprese italiane di “Climbing IRAN” documentario di Francesca Borghetti. Al via la campagna di crowdfunding
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Poesia dell’italo-francese Maria Salamone dedicata all’Arma dei Carabinieri che ha celebrato in Liguria il suo 199° anniversario della nascita

La nota poetessa italo-francese Maria Salamone ha dedicato una apprezzata sua poesia all’Arma dei Carabinieri che nei giorni scorsi ha festeggiato in Liguria, e precisamente nella cittadina medioevale di Dolceacqua in provincia di Imperia, il 199° anniversario della nascita. La fondazione del corpo, come ricordiamo, fu ideata a Cagliari nel giugno 1814 da Vittorio Emanuele I di Savoia, re di Sardegna, con lo scopo di fornire al Regno un corpo di polizia simile a quello francese della Gendarmerie.
La cerimonia della celebrazione è stata organizzata dall'Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), Sezione di Ventimiglia (Presidente Giulio Serpolini) congiuntamente alla Sezione di Bordighera (Presidente Mario Grillo).
Erano anche presenti i rappresentanti della Gendarmeria Francese accompagnati dalle loro rispettive consorti e, fra questi, il Maggiore Jean-Pierre Michel (Presidente SNAAG Sezione Alpi Marittime), il Col. Pierre Rossignol (Presidente d'Onore SNAAG), il Comandante in 2° della Gendarmeria di Mentone Patrick Bianchini, lo Chef d'Escadron Carabinieri del Principato di Monaco. Alain Maurice.
Fra gli ospiti francesi, anche Alain Bideaux, presidente de "L'aigle de Nice".
A conclusione della messa, celebrata per tale occasione nella Chiesa di San Antonio, il Maresciallo Giulio Serpolini, presidente dell'Associazione Nazionale Carabinieri della Sezione di Ventimiglia, ha letto la ”Preghiera del Carabiniere”, mentre la poetessa Maria Salamone, proveniente da Cannes, (ospite d'onore e socia dell'Arma dei Carabineri ed anche della SNAAG, di cui è anche delegata per le relazioni con l'Italia) ha recitato una poesia di sua composizione dedicata all'Arma: "Il dono di sé".
L'ANC (Sezione di Ventimiglia) e la SNAAG (Sezione Alpi Marittime), sono gemellate da oltre sette anni, tanto dallo stesso spirito di Corpo quanto dagli stessi valori e assistenza alle popolazioni.
Per tutti i presenti è stata una giornata bellissima, all'insegna dei colori e della fratellanza dell'Arma italiana e della Gendarmeria francese.
Nella foto la poetessa Maria Salamone mentre recita "Il dono di sé” (alle sue spalle il M.llo Serpolini).