Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Emergenza furti di biciclette: per contrastarli basta punzonare su un tubo del telaio il proprio codice fiscale
- Roma: tutti i vincitori della seconda prova di Gran Fondo
- LA NUOVA SFIDA DI RONDINE ALLE NAZIONE UNITE: COINVOLGERE GLI STATI NELLA CREAZIONE DI UN MODELLO DI LEADERSHIP DI PACE
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Garavini (PD): "Gran bel risultato di Matteo Renzi in Europa"

"Cambiare verso al Paese, anche alle politiche per gli italiani nel mondo"
"La vittoria di Matteo Renzi in Europa è un gran bel risultato, soprattutto se si pensa che solo un anno fa, alle ultime primarie, Renzi era arrivato terzo, con solo il 19% dei voti, dopo Bersani e Vendola. Ed è una bella vittoria per tutto il PD che dimostra di essere un partito vivace, capace di rinnovarsi e di contribuire alle scelte decisive del nostro Paese, anche all’estero." Lo ha detto Laura Garavini, del coordinamento estero per Matteo Renzi, intervenendo alla riunione della Convenzione Europa, riunita a Basilea. "Ringrazio sentitamente tutti coloro che si sono mobilitati per Matteo Renzi, i vari comitati costituitisi spontaneamente e i tanti iscritti che hanno contribuito a questo importante risultato".
"Siamo in una fase molto complicata", ha proseguito la deputata, "per la vita del Paese, ma anche per il futuro delle politiche per gli italiani all'estero. Abbiamo bisogno di un Partito Democratico forte, coeso, innovatore, in grado di ripensare le politiche per gli italiani nel mondo, proiettandole nel futuro, consapevoli del fatto che ci saranno sempre meno risorse a disposizione." ha sottolineato la Garavini, concludendo: "C’è bisogno di un confronto schietto. Ci vuole un rinnovato dialogo con i connazionali per individuare nuove modalità rispetto all’attuale smantellamento delle politiche per gli italiani all’estero, sia in materia di rappresentanza (Comites, Cgie, Circoscrizione estero), sia per l’insegnamento della lingua e cultura italiana che per l’imposizione sulla prima casa. La vittoria di Matteo Renzi è l'occasione per cambiare verso, anche alle politiche per gli italiani all’estero."