Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- È stato siglato un protocollo con il Ministero dell’Interno e le Prefetture piemontesi
- Qualcosa che ho sentito dire sulla scomparsa di Ettore Majoran
- Proteste in Iran: il bilancio delle vittime è ormai di oltre 1.000 IDENTIFICATI Altri 65 manifestanti MARTIRIzzati
- Napoli, ultim'ora: stasera la funicolare Centrale chiude alle ore 22:00 Un pessimo biglietto da visita per le prossime festività natalizie
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
"Bisogna dare una svolta alla politica, in Italia ed in Europa". Garavini (PD) interviene sulle comunicazioni del premier in vista del Consiglio europeo

"Il piano di riforme preannunciato dal Presidente del Consiglio è espressione di un´Italia coraggiosa, capace di impressionare l’Europa". Lo ha detto Laura Garavini, componente dell'Ufficio di Presidenza del Gruppo PD alla Camera, intervenendo in aula sulle comunicazioni del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in vista del Consiglio Europeo di domani a Bruxelles.
"L'Italia può essere motore di una svolta politica, anche in Europa", ha proseguito la deputata precisando: "Non si può continuare a puntare solo sull’austerità. Bisogna mettere finalmente in atto politiche della crescita, degli investimenti e dello sviluppo, capaci di creare nuovo lavoro. Abbiamo bisogno di un grande Piano Marshall, volto a promuovere occupazione, soprattutto giovanile.
Bisogna investire in innovazione, in specializzazione professionale, in capitale umano.
Innanzitutto partendo dal rilancio dell'industria europea, in un'ottica di sviluppo ecocompatibile. Perché competitività industriale, politiche ambientali e politiche energetiche possono andare di pari passo. Non devono essere per forza di cose in conflitto tra loro, anzi, possono essere complementari, e contribuire fortemente alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro, nel rispetto dell'ambiente.
Particolare attenzione va riservata al risparmio energetico, alle nuove tecnologie, alla green economy, ai settori industriali strategici, alla ricerca e all'innovazione", ha aggiunto la parlamentare PD, concludendo: "Va potenziata inoltre la rete infrastrutturale, sottraendo interi territori da un isolamento non solo geografico, ma anche socio-economico".