Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- Sarà il Trentino la location delle riprese italiane di “Climbing IRAN” documentario di Francesca Borghetti. Al via la campagna di crowdfunding
- “La Massafra che vuoi tu! Mettici le idee!”. Selezionati tredici progetti. I cittadini potranno votare uno dei 13 progetti selezionati il 29 aprile in piazza Vittorio Emanuele
- Convegno dell’ANPI sul "Fascismo e antifascismo a Massafra e in terra jonica". L’appuntamento il 24 aprile presso il Teatro Comunale “Resta” di Massafra
- VINITALY, DIMINUISCONO LE GIACENZE DELLA CANTINA ITALIA L’ANALISI SU VITE&VINO, LA NUOVA RIVISTA DELL’INFORMATORE AGRARIO
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
conferenze promossA con la collaborazione della Loyola University Chicago e dell’Ambasciata degli Stati Uniti

Vi segnaliamo che domani 1 dicembre alle 17, nell’ambito dei “Lunedì della Fondazione”, le conferenze promosse con la collaborazione della Loyola University Chicago e dell’Ambasciata degli Stati Uniti, si terrà presso la Biblioteca del Senato a Palazzo Minerva, a Roma, la presentazione del volume “Ritratti del coraggio” scritto dal presidente John F. Kennedy e vincitore del premio Pulitzer nel 1995, pubblicato in Italia dall’editore Alberto Gaffi con il patrocinio della Fondazione Italia USA. L’incontro, che sarà introdotto dal presidente della Fondazione sen. Lucio Malan e moderato dal direttore di SkyTG24 Emilio Carelli, vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Giorgio Tonini, Commissione Esteri del Senato, Patricia Thomas, Associated Press, Stefano Del Bove SJ, Fordham University New York, Giampiero Gramaglia, direttore dell’Ansa. Il volume è completato dalla toccante prefazione di Robert Kennedy, scritta ad un anno dalla morte del fratello, e da un saggio introduttivo esclusivo della figlia del presidente americano, Caroline Kennedy. L’ingresso è libero, la partecipazione va confermata via email.
Invia commento
Commenti (1 inviato)
-
Inviato in data Adele T., 14 Gennaio, 2009 16:39:51Avevo letto di questa associazione nel 2005 ma dopo la sua nascita, guidata da Massimo Teodori, non aveva fatto assolutamente nulla per due anni. Ora il nuovo presidente sta realizzando molte iniziative interessanti. Era ora che ci fosse qualcuno che si occupasse dell'America.