Sezioni
Bollettino
il piu' popolare
- Celebrata a Massafra la ricorrenza del “25 Aprile”
- E se Alfie Evans volesse tornare al Creatore?
- 25 Aprile 2018-Festa della Liberazione. Applaudito discorso della presidente dell’ANPI di Massafra Graziana Leo davanti al Monumento dei Caduti alla presenza di cittadini, autorità civili e militari
- Massafra. L'Assessorato alla Cultura e la Biblioteca Comunale "Paolo Catucci" inaugurano “Il Maggio dei Libri” con il libro-inchiesta “VelEni” di Fabio Amendolara
il piu' commentato
Il piu' spedito
Data ed ora di accesso alla pagina
|
Lunedì 16 aprile incontro a Ginosa per l'innalzamento delle pensioni

Taranto - Dall'aumento delle pensioni minime all'abbattimento delle liste d'attesa nella sanità regionale: le battaglie dell'ANP CIA, l'Associazione Nazionale Pensionati di Cia Agricoltori Italiani, saranno al centro dell'incontro in programma lunedì 16 aprile, alle 18, nel Teatro Alcanices di Ginosa (TA); interverranno Franco Tinelli (Presidente ANP CIA Puglia), Michele D'Ambrosio (Presidente provinciale ANP CIA Taranto) e Antonio Barile (Presidente nazionale Patronato Inac).
"Gli anziani una grande risorsa per il Paese" è lo slogan della 7a assemblea elettiva regionale ANP CIA; in tutta la regione, l'associazione che si rivolge ai pensionati di tutte le categorie è impegnata nelle assemblee territoriali e provinciali.
Il tema dell'innalzamento delle pensioni è prioritario: un agricoltore oggi percepisce mediamente cinquecento euro e dopo 40 anni di sacrifici vive con una pensione da fame. I giovani che nei prossimi anni andranno in pensione con il solo sistema contributivo percepiranno somme vergognose, anche sotto i trecento euro. L'aumento delle pensioni avrebbe conseguenze economiche e sociali perché molti agricoltori anziani sono costretti a condurre le proprie aziende anche dopo la pensione e non consentono il ricambio generazionale.
L'ANP CIA si batte da anni per garantire pensioni dignitose, guardando anche al futuro, a cominciare dall'equiparare progressivamente i minimi pensionistici al 40% del reddito medio nazionale (650 euro), come previsto dalla Carta Sociale Europea.
La mobilitazione proseguirà in tutta la Puglia.
Franco Gigante