Giovedì 26 novembre ore 17:00 in live streaming
STEM GIRLS
Il contributo fondamentale delle giovani donne
alla crescita economica e sostenibile del Paese
L’evento digitale sull’imprenditoria femminile è realizzato da Global Thinking Foundation, organizzazione no-profit per l’alfabetizzazione finanziaria,
e Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Torino.
In collaborazione con: Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Comitato per l’Imprenditoria Femminile, Fondazione Marisa Bellisario, YES4TO.
Per seguire l’evento:
Facebook https://www.facebook.com/GlobalThinkingFoundation
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCDNBF4vXJH618xaFlqdyYhw
La tavola rotonda sarà un’occasione di confronto e dibattito, che si aprirà con i saluti di Alberto Lazzaro, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Torino, con Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation, Carla Ferrari, CFO Fondazione Compagnia di Sanpaolo, Licia Mattioli, CEO Mattioli Gioielli.
I saluti conclusivi saranno affidati a Valeria Ferrero, Referente Piemonte di Fondazione Marisa Bellisario, Giorgia Garola, Coordinatrice YES4TO, Cristina Tumiatti, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Torino.
“Le competenze tecniche e finanziare, così come quelle digitali sono fondamentali per la crescita professionale delle giovani donne e delle future imprenditrici – ha dichiarato Barbara Graffino, Vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori U.I. Torino – Le ragazze purtroppo, soprattutto per un fattore culturale, sono meno indirizzate verso carriere tecnico-scientifiche o percorsi nel mondo dell’alta managerialità e della finanza: per questo abbiamo poche donne imprenditrici (le startup innovative al femminile sono il 13%del totale), così come solo l’8,4% di donne che ricoprono la qualifica di AD nelle società quotate ad esempio (dati Rapporto Cerved-Fondazione Bellisario). Per questo abbiamo immaginato #FINANCE4WOMEN un percorso di 6 incontri gratuiti on line che a partire da gennaio racconteranno con testimonianze ed esperte i principi base della finanza e gli strumenti utili per fare impresa”.
Claudia Segre, Presidente Global Thinking Foundation, ha aggiunto: “La pandemia ha colpito trasversalmente tutti i settori produttivi e non si vince certo con metà del Paese tagliato fuori da una vera opportunità di inclusione sociale e finanziaria: ridurre le disuguaglianze tra uomini e donne rappresenta il punto di partenza per la lotta alle discriminazioni e per una partecipazione sociale ed economica attiva”.
####