MEGA IMPIANTI FOTOVOLTAICI A TERRA
E IMPIANTI RIFIUTI INSALUBRI E DANNOSI
NEL SALENTO:
Le associazioni del Salento denunciano le emergenze e indicano le azioni virtuose.
Due documenti quali contributo per l’importante Giornata nazionale contro il consumo del suolo.
19 associazioni del Salento scrivono a Regione, ANCI e Ministri per dire basta al fotovoltaico selvaggio e all’eterna e insostenibile emergenza rifiuti in Puglia e nel Salento, indicando le urgenti soluzioni da assumere che i cittadini attendono da anni.
Egr. Sigg.
A.G. MARASCHIO – Assessore Ambiente Regione PUGLIA
M. BRAY – Assessore Cultura Regione PUGLIA
A.DELLI NOCI – Assessore Sviluppo economico Regione PUGLIA
D. PENTASSUGLIA – Assessore Agricoltura Regione PUGLIA
A.DECARO Presidente Nazionale ANCI
C. SALVEMINI Delegato Energia e Rifiuti ANCI
- LAPORTA Presidente ISPRA
V. BRUNO Direttore ARPA Puglia
S. MINERVA Presidente
F. TARANTINO Delegato Ambiente
Provincia di LECCE
Pc
S. COSTA Ministro Ambiente
T. BELLANOVA Ministra Agricoltura
D. FRANCESCHINI Ministro Beni culturali
Si allegano due documenti sulle criticità ambientali relative
(a) alla esorbitante e insostenibile presenza e continua progettazione di megaimpianti fotovoltaici a terra,
(b) alla gestione dei rifiuti; entrambe gravano sul Salento in modo marcato , per gli aspetti ambientali, paesaggistici, sanitari.
Si chiede che soprattutto il nuovo Governo della Regione Puglia , l’ANCI, la Provincia di Lecce promuovano interventi normativi per contrastare la devastazione ambientale da essi prodotta, finora agevolati da normative inadeguate, assenza di nuova pianificazione e di efficaci strumenti di controllo.
Si auspica un incontro, in particolare con gli assessori regionali destinatari, per favorire un confronto aperto e costruttivo su queste ed altre principali problematiche afferenti l’ambiente e i settori (agricoltura, attività economiche, cultura) che interagiscono con esso.
Si ricorda che il 5 dicembre è la Giornata mondiale contro il consumo del suolo. Il Salento primeggia tristemente in Italia: tra i fattori principali , il proliferare dei megaimpianti fotovoltaici a terra (ma piuttosto scarsi sui tetti, soprattutto di edifici pubblici), per i quali il nostro territorio ha il triste primato nazionale.
In attesa di un cortese riscontro
Distinti saluti
ITALIA NOSTRA SUD SALENTO: A. De Giorgi, M. Seclì;
LILT Lecce: C. Cerullo;
WWF Lecce: V. De Vitis;
Rete EMERGENZA CLIMATICA: A. Gagliani;
ISDE Lecce: S. Mangia;
CiTTADINANZATTIVA Maglie-Lecce: S. Andreani;
FOrUM AMBIENTE E SALUTE Lecce: S. Starace;
ARCI Biblioteca Sarajevo Maglie: G. Costa Cesari;
NOI AMBIENTE E SALUTE Galatina-Noha: M. D’Acquarica;
NuOVA MESSAPIA Soleto: F.Manni;
Ass: CATONE-BASILE: G.Raganato;
COORD. CIVICO AMBIENTE E SALUTE Galatina: A.Caragiuli;
ADOC Lecce: A.Presicce;
Rete KM ZERO Lecce-Galatina: F . Casaluci ;
ACQUA BENE COMUNE, Alezio: M. Innocente;
FORUM AMICI DEL TERRITORIO, Cutrofiano: G. Pellegrino
GALATONE BENE COMUNE: S. Zenobini.
NO TAP-SNAM Brindisi: C. Quaranta;
AMICI DEL TERRITORIO Veglie: D. Ciccarese.