Advertisement

24 ORE Cultura lancia “Interior Design Cubes”,

la nuova collana dedicata ai diversi stili di interior design dell’abitare contemporaneo.

Advertisement

 

Dal 17 marzo in libreria i primi due volumi:

 

DREAM HOUSES

Testi di Chiara Savino

 

NATURAL HOUSES

Testi di Alessandra Coppa

 

Editi da 24 ORE Cultura

 

www.24orecultura.com
 

24 ORE Cultura lancia “Interior Design Cubes”, la nuova collana che, attraverso una selezione di oggetti iconici e abitazioni dai caratteri forti provenienti da tutto il mondo, si propone come un’esaustiva ricognizione sui diversi stili dell’interior design per guidare il lettore tra le categorie, i linguaggi e le tendenze dell’abitare contemporaneo.

 

Dal 17 marzo escono in libreria i primi due volumi “Dream Houses” di Chiara Savino e “Natural Houses” di Alessandra Coppa, entrambi caratterizzati da un originale formato cubico e monocromatico:

 

“Dream Houses” – Testi di Chiara Savino

Onirica e mai banale, la dream house organizza gli spazi come una scenografia teatrale. Antropomorfismo, forme organiche ispirate al corpo umano e al mondo animale, deformazione, accostamenti inconsueti sono i punti chiave di questo stile che porta il sogno nella dimensione quotidiana. Attraverso l’uso di specchi che rimandano al tema del doppio, di oggetti insoliti e stranianti, di arazzi, tappezzerie, rivestimenti e trompe-l’oeil, lo spazio tradizionale viene scardinato, perde le sue coordinate e si trasforma in non-luogo, talvolta in un labirinto che allude alla complessità della mente umana. Il volume si pone come un’accurata ricerca di elementi di design a tema – dallo specchio Calvet di Antoni Gaudí al celebre divano Bocca di Gufram progettato da Studio 65 – e di abitazioni tipicamente surrealiste – dall’Italia all’Europa fino al Messico – tra cui la Casa Fornasetti di Milano e Casa Nautilus di Javier Senosiain, una stravagante dimora situata a nord-ovest di Città del Messico.

“Natural Houses” – Testi di Alessandra Coppa

La casa green nature si pone in armonia con il contesto ambientale, inserendosi nel delicato ecosistema che la accoglie in modo rispettoso e non invasivo, pensandosi come un unico organismo in cui tutti gli elementi sfruttano le reciproche sinergie al fine di minimizzare l’impatto ambientale, rispondendo alle esigenze di chi vi abita. I caratteri ecocompatibili si concretizzano nella scelta di materiali naturali, nel controllo dell’irraggiamento solare, nel particolare dosaggio della luce naturale negli spazi interni e nell’impiego virtuoso della luce artificiale, nell’attenta gestione della risorsa idrica e dei combustibili, nell’utilizzo di energie rinnovabili, nelle ridotte emissioni di CO2. Dalla Poltrona 41 Paimio di Alvar Aalto al Pratone di Giorgio Cerretti e Riccardo Rosso per Gufram, passando poi a innovativi progetti abitativi situati in tutto mondo, dalla Norvegia al Giappone, all’interno del volume l’autrice mette in luce il rapporto, da sempre stretto e proficuo, tra natura e design.

Il terzo volume della collana, dedicato alle Brutalist Houses e curato da Maria Vittoria Capitanucci, sarà in libreria ad aprile.

Dream Houses

 

Testi di

Chiara Savino – Laureata in Storia dell’Arte Contemporanea e Museologia presso l’Università degli Studi di Milano, è responsabile editoriale di 24ORE Cultura e di Libri Scheiwiller, oltre che autrice di libri illustrati di design, architettura e per bambini. Ha insegnato al Politecnico di Milano e al Master di Design Management della 24 ORE Business School.

 

Scheda tecnica

Editore: 24 ORE Cultura

Testi di: Chiara Savino

Formato: cartonato 17 x 17 cm

Pagine: 304 pagine con 200 illustrazioni

Prezzo: € 39,90

Codice ISBN: 978-88-6648-536-0

In vendita in libreria e online

Natural Houses

Testi di

Alessandra Coppa – Architetto e giornalista pubblicista, è docente di “Storia dell’architettura contemporanea” presso il Politecnico di Milano e di “Storia e documentazione dei beni architettonici” presso l’Accademia di Brera. Autrice di saggi e libri sull’architettura contemporanea, è stata ideatrice e autrice di collane di architettura e design per il “Corriere della Sera”.

 

Scheda tecnica

Editore: 24 ORE Cultura

Testi di: Alessandra Coppa

Formato: cartonato 17 x 17 cm

Pagine: 304 pagine con 200 illustrazioni

Prezzo: € 45,00

Codice ISBN: 978-88-6648-529-2

In vendita in libreria e online

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSTYLE À PORTER ACADEMY DI GIOVANNA VITACCA
Articolo successivoÈ uscito oggi in digitale “EXOTICA DELUXE”, riedizione dell’album di inediti del dj/producer multiplatino PURPLE DISCO MACHINE.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui