𝐈𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐯𝐢𝐬𝐚𝐧 𝐥𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐢𝐭𝐚𝐬. 𝐈𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢: ” 𝐑𝐢𝐧𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐨𝐜, 𝐢𝐥 𝐕𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨 𝐋𝐞𝐮𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐢 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀”.
Si è aperta ieri, 27 maggio, la due giorni di studio che la fondazione “Piccola Opera Charitas” ha promosso e organizzato per approfondire il complesso tema della Carità intellettuale, via, è stato detto “per la costruzione di una società capace di promuovere ogni uomo e tutto l’uomo”.
Ad accogliere in sala Trevisan relatori e partecipanti, è stato il direttore della Piccola Opera Domenico Rega che, nel suo intervento, ha relazionato sul centro di ricerche della Poc . Presente all’ avvio ufficiale dei lavori, il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini. All’intervento di presentazione della giornata, pronunciata dal Vescovo della diocesi di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, sono seguiti quelli di Stefano Vicari, medico dell’ Ospedale Bambino Gesù di Roma, del professor Nicola Di Daniele, dell’ Università Tor Vergata di Roma, e del professor Antonio Gasbarrini, dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore.
” Ho accolto con vero entusiasmo l’invito della Fondazione – commenta il Sindaco Costantini – Ringraziamo la direzione, il Vescovo Leuzzi e quanti stanno mettendo a disposizione le loro competenze per permettere alla Piccola Opera di operare questo prezioso salto di qualità. Quello a cui stiamo assistendo è un continuo, positivo progresso in senso scientifico, nell’ambito di un cammino di ricerca che è alla base di una rinnovata professionalità nella cura e nell’assistenza del disagio psichico e sociale”.