𝐈 𝐫𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐢𝐜𝐞𝐨 𝐒𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 “𝐌𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐂𝐮𝐫𝐢𝐞” 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐨 𝐉𝐰𝐚𝐧 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐥 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢. 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢: ” 𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚 𝐚𝐝 𝐨𝐟𝐟𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀. 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐩𝐢𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐚, 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚”.
Si è concluso questa mattina, nell’ aula magna del Liceo Scientifico Marie Curie, il progetto “Meteo & Clima: osservare i fenomeni, prevedere gli eventi, comprendere i cambiamenti”, curato dal professor Matteo De Albentiis, in collaborazione con il docente Gabriele De Santo. Al termine di un anno ricco di approfondimenti, eventi ed iniziative ( una su tutte l’installazione, nei pressi dell’ istituto, di una centralina per la registrazione delle condizioni meteo-climatiche), il Sindaco Jwan Costantini ha voluto essere presente all’incontro che ha tracciato un bilancio dell’esperienza. Al Primo cittadino di Giulianova è stato consegnato il “Piano comunale di adattamento sostenibile ai cambiamenti climatici”, redatto dagli studenti partecipanti al progetto. ” Una mattinata (e una proposta) molto interessanti – ha commentato il Sindaco Costantini – Il Liceo “Curie” conferma di essere una scuola capace di offrire grandi opportunità formative. Una scuola moderna che guarda al futuro. Ci auguriamo che la Provincia sappia valorizzarla, mettendole finalmente a disposizione gli spazi didattici che merita”.