La cultura non conosce confini, non conosce diversità , la cultura è strumento di dialgo anche in guerra. Mi viene in mente Giorgio La Pira che descrive l’Annuciazione del Beato Angelico e Gagarin (di cui presto si celebreranno i 90 della nascita) . Due personaggi che meritano la nostra attenzione . Per questo propongo due cose semplici :

- a) in ogni Comune di Milano promuova incontri sulla figura di Giorgio La Pira , un grande Sindaco, un personaggio gigante della storia del cattolicesimo democratico che non ebbe timore, come San Francesco, di parlare con quelli che allora erano “i nemici”.
- b) che la Città di Milano si adoperi per preparare nel bellissimo Museo della Scienza e della Tecnica eventi legati al Gagarin , magari anche con un bel busto da inaugurasi in occasione della giornata dello spazio il prossimo 12 Aprile.
Due momenti per dire si alla cultura del dialogo
Marco Baratto