Advertisement

Leon Rivalta vola in finale per il bronzo a Ostia, Grespi e Guerrera ai ripescaggi. Domani debutto della femminile

Roma, 28 giugno 2022 – Gli azzurrini impegnati negli Europei U20 al PalaPellicone hanno iniziato ad ingranare: oggi Leon Rivalta ha conquistato una finale per il bronzo importante, da disputare domani, ed Alessandro Grespi e Gabriele Guerrera sono andati ai ripescaggi.

Nell’ultima giornata di eliminatorie della greco romana, Leon Rivalta, nella categoria degli 82 kg, ha vinto due ottimi incontri con l’armeno Mkhiitaryan (4-1) e con il rumeno Cojoc (9-8). In semifinale ha ceduto il passo al finlandese Sarkkinen (7-1) e dunque domani si giocherà la medaglia di bronzo.

Advertisement

Stessa medaglia a cui possono ancora ambire Grespi nei 67 kg e Guerrera nei 97 kg: dovranno battere i loro avversari, rispettivamente il serbo Gajic e il rumeno Gosa, nel turno di ripescaggi.

Eliminati, purtroppo, Andrea Cremonin dei 77 kg e Steve Momilia dei 72 kg, quest’ultimo nonostante un’ottima partenza (14-5 sul lituano Mickevicius).

Domani, oltre alla finalina e ai ripescaggi, esordirà la lotta femminile con Siria Perrone (50 kg), Immacolata Danise (55kg), Ilaria Salvaterra (59 kg), Laura Godino (68 kg) e Anna Iodice (76kg).

Per la diretta streaming e tutti i risultati vai sulla Home Page del sito FIJLKAM.

 

Mercoledì ad Orano 5 azzurri sul tatami per le gare di judo

Domani, mercoledì 29 giugno, alle 11:00 ad Orano, ovvero le 12:00 a Roma, iniziano nella Mohammed Ben Ahmed Convention Center Hall le gare di judo dei Giochi del Mediterraneo con le categorie femminili -48, -52, -57 kg e maschili -60, -66 kg.

Il blocco delle finali è previsto per le ore 17:00 di Roma.

I primi azzurri a salire sul tatami, dunque, saranno Sofia Petitto nei 48 kg, Francesca Giorda nei 52 kg, Giulia Caggiano nei 57 kg, Diego Rea nei 60 kg, Matteo Piras nei 66 kg.

La squadra azzurra fra l’altro, è stata costretta ad operare una sostituzione dell’ultimo minuto in seguito ad un problema di salute che ha fermato Lorenzo Rigano ed è stato rimpiazzato nei 90 kg da Gennaro Pirelli.

La squadra si completa con Nicolle D’Isanto (63), Martina Esposito (70), Linda Politi (78), Asya Tavano (+78), Manuel Lombardo (73), Kenny Komi Bedel (81), Enrico Bergamelli (100), Sylvain Lorenzo Agro (+100).

Giovedì 30 giugno: F -63, -70 kg; M -73, -81 kg

Venerdì 1° luglio: F -78, +78 kg; M -90, -100, +100 kg

Un nuovo grande traguardo nel para-karate Fijlkam

Roma, 28 giugno 2022 – L’atleta azzurro Daniele Alfonsi, settore para-karate per atleti con Sindrome di Down (K22), cintura nera II Dan, ha frequentato il corso e sabato 25 giugno presso il PalaBandinelli di Velletri ha superato brillantemente l’esame per il conseguimento della qualifica di aspirante allenatore di karate.

Un nuovo primato perché Daniele, allenato e preparato dal M. Luca Nicosanti nell’ASD Toukon Karate-Do è il primo atleta di karate in Italia ad aver raggiunto questo obiettivo. Un nuovo traguardo, parte di un cammino di piena e seria inclusione, intrapreso a livello nazionale e incoraggiato già da tempo dal Comitato Lazio che quest’anno ha visto protagonisti circa 50 karateka impegnati in un percorso di formazione, serio e approfondito, nonché altrettanto selettivo, nell’ambito del quale Daniele ha sostenuto le stesse prove di esame somministrate a tutti gli altri partecipanti.

L’argento di Minguzzi e il bronzo di Marvice a Orano 2022, mentre a Ostia sono iniziati gli Europei U20

Roma, 27 giugno 2022 – Una grande giornata di lotta per gli azzurri sul palcoscenico dei Giochi di Orano. 2 medaglie su 4 finali disputate con la greco romana, l’argento di Minguzzi e il bronzo di Marvice, e 3 finali conquistate nello stile libero, per l’oro con Conyedo e per il bronzo con Studd Obispado Morris e Jacopo Masotti.

Mirco Minguzzi ha lottato per il titolo mediterraneo nella categoria degli 87 kg contro l’algerino Sid Azara B. La gara è stata purtroppo vinta dal padrone di casa sul risultato di 5-0 e Mirco si è messo al collo una importantissima medaglia d’argento, che premia il percorso impeccabile fatto ieri durante le eliminatorie e in semifinale.

Inoltre, Tutti e due gli atleti coinvolti nei ripescaggi hanno avuto la meglio sugli avversari ed hanno dunque disputato la finale per il bronzo. Ruben Marvice è andato poi a vincerla nei 60 kg contro il siriano Alnakdali, in una finalina molto combattuta e conclusa per squalifica, quando Ruben conduceva 10-8 a pochi secondi dalla fine. Ciro Russo, che aveva battuto lo spagnolo Sanchez Silva Mejias ai ripescaggi, è stato invece fermato dal croato Kamenjasevic per 3-1 e si è aggiudicato il quinto posto dei 77 kg. Così come Sanfilippo che ha perso con il francese Snjoyan 4-1 nei 67 kg.

In giornata le eliminatorie della libera hanno portato alla finale per l’oro conquistata da Abraham Conyedo nella categoria dei 125 kg. Il gigante della nazionale, bronzo olimpico a Tokyo, ha battuto 6-0 l’egiziano Hemida in semifinale e domani si giocherà il gradino più alto del podio.

In semifinale è arrivato anche Studd Obispado Morris, nei 57 kg, ma è stato sconfitto dal turco Karavus (10-0) e domani lotterà per il bronzo. Ultimo semifinalista di oggi è stato Jacopo Masotti nella categoria 74 kg. La sfida con l’egiziano Hussen, però, è valsa una sconfitta ed anche lui domani lotterà per il bronzo

Eliminati, invece, Colin John Realbuto, Aaron Caneva e Simone Iannattoni.

Domani sarà dunque giornata di eliminatorie per la lotta femminile con Emanuela Liuzzi (50 kg), Carmen Di Dio (53 kg), Morena De Vita (57 kg), Elena Esposito (62 kg), Dalma Caneva (68 kg) e Enrica Rinaldi (76 kg) e di finali con Abraham Conyedo, Morris Studd e Jacopo Masotti.

Clicca qui per il sito ufficiale dei Giochi di Orano 2022.

Nel frattempo, a Ostia, sono cominciati i Campionati Europei U20, il secondo grande evento internazionale consecutivo ospitato dal Palazzetto Olimpico. Oggi, in gara sono scese le prime 5 categorie di peso della lotta greco romana. Per gli azzurri c’erano Andrea Martino nei 55 kg, Andrea Cremonin nei 77 kg, Davide Stanisci negli 87 kg e Alberto Meta nei 130 kg. Purtroppo, nessuno dei ragazzi è riuscito a superare il primo turno, anche se Andrea Cremonin è stato ripescato e domani potrà cercare di raggiungere la finale per il bronzo.
Insieme a lui, domani esordiranno anche Alessandro Grespi (67 kg), Steve Momilia (72 kg), Leon Rivalta (82 kg) e Gabriele Guerrera (97 kg), sempre nella greco romana.

È possibile seguire la diretta streaming dalla Home Page del sito FIJLKAM.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedentefp cgil lucca accordo tempi di vestizione
Articolo successivoEuropeo Softbal Under 22, Italia prima al termine del primo round robin

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui