Advertisement

Regione Siciliana. Hanno giurato stamane i 12 assessori della giunta presieduta da Vito Schifani

(Salvo Cona) Il presidente della Regione Siciliana, Vito Schifani, questa mattina ha presentato a Palazzo d’Orlèans la nuova giunta di governo.
I 12 assessori, così come previsto dalla legge regionale 26/2020, hanno giurato sempre oggi dinanzi al presidente della Regione e al cospetto dell’Assemblea Regionale Siciliana. Essi sono stati chiamati per nome e ognuno di loro ha risposto “lo giuro”.
Successivamente, il presidente dell’ARS, Gaetano Galvagno, ha rinviato la seduta alle ore 15 di oggi, per l’elezione dei 2 vice presidenti, dei 3 questori e dei 3 deputati-segretari.

Advertisement

Ecco l’elenco completo dei 12 assessori della Regione Siciliana e le deleghe che gli sono state attribuite:

– Luca Sammartino, catanese, 37 anni, assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea;
– Edmondo Tamajo, palermitano, 46 anni, assessore alle Attività produttive;
– Andrea Messina, catanese, 57 anni, assessore alle Autonomie locali e Funzione pubblica;
– Elvira Amata, messinese, 53 anni, assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana;
– Marco Falcone, catanese, 51 anni, assessore all’Economia;
– Roberto Di Mauro, agrigentino, 66 anni, assessore all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità;
– Nuccia Albano, palermitana, 72 anni, assessore alla Famiglia, Politiche sociali e Lavoro;
– Alessandro Aricò, palermitano, 46 anni, assessore alle Infrastrutture e Mobilità;
– Mimmo Turano, trapanese, 57 anni, assessore all’Istruzione e formazione professionale;
– Giovanna Volo, nissena, 67 anni, assessore alla Salute;
– Elena Pagana, ennese, 31 anni, assessore al Territorio e Ambiente;
– Francesco Paolo Scarpinato, palermitano, 49 anni, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo.   

Le funzioni di vicepresidente della Regione Siciliana sono state attribuite all’assessore Luca Sammartino.
Invece, l’assessore Marco Falcone è stato delegato alla trattazione degli affari ricompresi nelle competenze del dipartimento regionale della Programmazione.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteRICCARDO MUTI DIRIGE “MACBETH”: da domani online in esclusiva sul sito RICCARDOMUTIMUSIC.COM, l’opera in forma di concerto.
Articolo successivoRinnovo CCNL, Petillo (Ugl Autonomie): “Esagerato gioire su firma contratto comparto funzioni locali”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui