Il Duomo di Modena, Patrimonio Unesco e tra i più significativi monumenti-simbolo dell’arte Romanica, è paragonato a un “libro di pietra” per la straordinaria ricchezza del suo ornato: le innumerevoli figure scolpite suscitano interesse e curiosità, pur nella difficile comprensione del loro significato.
Attraverso fotografie spettacolari, il libro dà voce a queste immagini, svelando il loro senso più profondo e il pensiero di chi le ha realizzate. Si incontrano figure sacre e profane, personaggi della Bibbia e della letteratura. A ognuno è dedicata una scheda che racconta la sua leggenda, permettendo così di riscoprire l’antica funzione del Duomo: essere l’espressione, all’epoca immediatamente comprensibile, di una comunità, dei suoi valori e della sua storia.