I risultati degli U18 ai Campionati Italiani a Rappresentative RegionaliRoma, 27 novembre 2022 – I Campionati Italiani a Rappresentative Regionali, in scena al PalaPellicone di Ostia ieri e oggi, sono arrivati al termine. Oggi in gara gli atleti e le atlete U18 del kumite e del kata, individuale e a squadre, in rappresentanza delle regioni di appartanenza.
Advertisement
Ecco le medaglie d’oro di oggi: Kata Miriam Ederar – Lombardia Vincenzo Pappalardo – Campania Kata a squadre Femminile – Emilia-Romagna Maschile – Lombardia Kumite femminile 48 kg – Ludovica Legittimo – Campania 53 kg – Bianca Capone – Campania 59 kg – Giada Cornolo – Lombardia 66 kg – Anna Mastella – Lombardia +66 kg – Anna Pia Desiderio – Campania Kumite maschile 55 kg – Guido Squillante – Campania 61 kg – Fabrizio Giordano – Piemonte/Val d’Aosta 68 kg – Gennaro Ingenito – Campania 76 kg – Gabriele Pezzotti – Lombardia +76 kg – Gabriele Dovera – Piemonte/Val d’Aosta
|
Sipario sul Campionato Italiano di Pancrazio: tutti i risultatiRoma, 27 novembre 2022 – Cala il sipario sul Campionato Italiano di Pancrazio, in scena a San Pietro al Tanagro (Salerno) ieri e oggi, presso la palestra della società New C.S Kodokan, alla presenza del Vicepresidente federale del settore lotta, Gianni Morsiani. Una due giorni di Pancrazio che ha visto sfidarsi i migliori atleti italiani della disciplina, alla ricerca del titolo italiano nelle tre specialità Athlima (maschile e femminile), Palesmata e Polidamas (maschile, femminile e misto). Le classi d‘età in gara per ogni specialità erano cinque: U35, U20, U17, U15 e U13. La classifica delle società, complessiva dei due giorni di gara e di tutte e tre le specialità, vede in testa l’ASD Kdk Lucania con 293 punti, seguita in seconda posizione dall’ASD Taekjitsu (Na) con 258 punti e dall’ASD Artagon Foggia con 208 punti. Ai gradini del podio l’ASD Warpedo Ciro’ Marino, quarta con 66 punti, e l’ASD CS Athlon Lecce, quinta con 60.
Di seguito tutte le medaglie d’oro assegnate:
Specialità Palesmata U13 Maschile – 1° – Rossacci – Palatella – Artagon Foggia Femminile – 1° – Magidtro – Cea – Artagon Foggia Misto – 1° – Guarascio – Cosco – Dojo Judo Remorini (Cs) U15 Maschile – 1° – Iacobucci – Tenore – Artagon Foggia Femminile – 1° – Cinanni – Barone – Dojo Judo Remorini (Cs) Misto – Filareti- Mazzitello – Martial Art U17 Femminile – 1° – Milo – Diaferia – Athlon Lecce Misto – 1° – Diaferia – Lorusso – Athlon Lecce U20 Maschile – 1° – Franco – Simonetti – Imperial Eagles Femminile – 1° – Amendola – Amendola – Kodokan Lucania Misto – 1° – Bossi-Aloe – Warpedo U35 Maschile – 1° – Testini – Lorusso – Athlon Lecce Misto – 1° Class. Testini – Milo – Athlon Lecce
Specialità Polidamas U13 Maschile – 1° – Scaffa-Mastroberti-Parasyuk-Grandino – New Kodokan San Pietro Femminile – 1° – Riccio-Cerbone-Moccia-Di Maso – Taekjitsu Na Misto – 1° – Caiazzo-Billi-Brouchuk-Moccia – Taekjitsu Na U15 Maschile – 1° – Carella-Caiazzo-Biancardi-Di Maso – Taekjitsu Na Misto – 1° – Caiazzo-Di Maso-Carella-Moccia – Taekjitsu Na U17 Maschile – 1° – Fiore-Palatella-Crescitelli-Anzivino – Artagon Foggia Misto – 1° – Amendola-Colombo-Varuzza-De Paola – Kodokan Lucania U20 Maschile – 1° – Lupo-Potenza-Soldi-Depaola – Kodokan Lucania Femminile – 1° – Amendola-Amendola-Dionisio-Di Laora – Kodokan Lucania Misto – 1° – Di Laora-Naro-Franco-Simonetti – Imperial Eagles U35 Maschile 1° Class. Costantino-Scalise-Aloe-Rizzo Soc. Warpedo Misto 1° Class. Testini-Milo-Diaferia-Lorusso Soc. Athlon Lecce
Pankration Athlima U13 Maschile Kg 40 – Rizzo Luigi – Ronin Agropoli Kg 50 – Romaniello Simone – Artagon Foggia Kg 55 – Tenore Cristian – Artagon Foggia Kg 60 – Vetuschi Claudio – Artagon Foggia Kg 65 – Turi Diego – C.S. Morello Kg +65 – Morena Davide – Kodokan Lucania U13 Femminile Kg 50 – Di Maso Giada – Taekjitsu Na Kg 55 – Cerbone Flavia – Taekjitsu Na Kg +55 – Riccio Alessia – Taekjitsu Na U15 Maschile Kg 55 – Tortorella Mattia – Taekjitsu Na Kg 60 – Biancardi Rocco – Taekjitsu Na Kg 65 – Rizzo Andrea – Ronin Agropoli Kg 70 – Coviello Cristian – Kodokan Lucania Kg +70 – Soldi Michael – Kodokan Lucania U15 Femminile Kg + 60 – Mazzitello Carlotta – Martial Art U17 Maschile Kg 60 – Cerbone Giuseppe – Taekjitsu Na Kg 65 – Francavilla Giovanni – C.S. Morello Kg 70 – Cappello Alessandro – C.S. Morello Kg 75 – Alice Pietro – Dojo Judo Remorini (Cs) Kg +75 – Di Maso Luca – Taekjitsu Na U17 Femminile Kg 55 – Milo Aurora – Athlon Lecce Kg 60 – Lonetti Ludovica – Warpedo Kg 65 – Amendola Alessia – Kdk Lucania Kg 70 – Torraco Alice – Artagon Foggia U20 Maschile Kg 57 – El Fazazi Omar – Kodokan Lucania Kg 66 – Lupo Pasquale – Kodokan Lucania Kg 71 – Castaldo Pasquale – Taekjitsu Na Kg 77 – Cirulli Emiliano – Artagon Foggia Kg 84 – Potenza Vincenzo – Kodokan Lucania U20 Femminile Kg 57 – Dionisio Gemma – Kodokan Lucania Kg 61 – Mosca Mariapia – Taekjitsu Na Kg 65 – Amendola Alessia – Kodokan Lucania Kg 70 – Amendola Viki – Kodokan Lucania Kg +75 – Di Laora Cecilia – Kodokan Lucania U35 Maschile Kg 62 – Barretta Vincenzo – Orizon (Mi) Kg 66 – Romeo Vincenzo – Orizon (Mi) Kg 71 – Moroso Mario – Artagon Foggia Kg 77 – Sapone Luca – Orizon (Mi) Kg 84 – Fiore Altobello Francesco Pio – Artagon Foggia U35 Femminile Kg 57 – Dionisio Gemma – Kodokan Lucania Kg 70 – Amendola Vincenza – Kodokan Lucania Kg +75 – Di Laora Cecilia Cristina – Kodokan Lucania |
Giro di boa ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali: tra gli over18 primeggiano la Puglia nel kata e il Lazio nel kumiteRoma, 26 novembre 2022 – Conclusa la prima giornata dei Campionati Italiani a Rappresentative Regionali, in scena al PalaPellicone di Ostia fino a domani. Oggi in gara gli atleti over18 del kumite e del kata, individuale e a squadre, selezionati dai 19 Comitati Regionali partecipanti. La classifica delle società di kata vede primeggiare la Puglia, con due ori e un bronzo, seguita dal Lazio, secondo con un oro, due argenti e due bronzi, e dalla Lombardia, terza con un oro e un bronzo. Nel kumite, invece, lo scettro passa al Lazio, in prima posizione con cinque ori e un bronzo, mentre in seconda posizione troviamo il Piemonte/Val d’Aosta (due ori, due argenti e due bronzi) e in terza la Lombardia (un oro, un argento e cinque bronzi).
Ecco le medaglie d’oro di oggi: Kata Sara Soldano – Puglia Guido Polsinelli – Lazio
Kata a squadre Femminile – Santo, Soldano, Rizzo – Puglia Maschile – Petroni, Sacristani, Battioli – Lombardia
Kumite femminile 50 kg – Federica Schicchi – Piemonte/Val d’Aosta 55 kg – Anita Pazzaglia – Umbria 61 kg – Aurora Graziosi – Lazio 68 kg – Pamela Bodei – Piemonte +68 kg – Alessia Coppola Neri – Toscana
Kumite maschile 60 kg – Luigi Bisaccia – Lazio 67 kg – Alessandro Di Marco – Lazio 75 kg – Ahmed El Sharaby – Lazio 84 kg – Patrizio Rovelli – Lombardia +84 kg – Raoul Santarelli – Lazio
Per tutti i risultati, clicca qui. Domani, ultimo giorno dei Campionati, sarà il turno degli atleti under18, sempre in rappresentanza delle regioni di appartenenza. |
Medaglia d’argento delle azzurre in trasferta a NizzaRoma, 26 novembre 2022 – Giornata di finali al Grand Prix de France Henri Deglane di Nizza, il torneo a squadre femminili dove si sono incontrate 6 rappresentative: Italia, Francia A, Francia B, Spagna, Polonia e una selezione europea. La nazionale italiana, grazie alle due ottime vittorie di ieri ai danni di Francia A e Spagna, ha gareggiato oggi per il primo posto contro la Polonia. Purtroppo, ad avere meglio sono state le lottatrici polacche e le azzurre sono infine salite sul secondo gradino del podio francese. La squadra era composta da Maria Ferone (50 kg), Alice Bevilacqua (53 kg), Immacolata Danise (55 kg), Ilaria Salvaterra (57 kg), Aurora Russo (59 kg), Elena Esposito (62 kg), Veronica Braschi (65 kg), Laura Godino (68 kg), Fabiana Dattilo (72 kg), ed Enrica Rinaldi (76 kg). |
I risultati degli U18 ai Campionati Italiani a Rappresentative Regionali
Advertisement
Advertisement