eMobility: una nuova filiera dell’innovazione
Il caso Alpitronic/Enel X Way |
Mercoledì 21 dicembre 2022
Ore 11,00-11,45
Advertisement
Diretta web |
Stiamo andando verso l’era della elettrificazione dei servizi e la mobilità elettrica è il driver di sviluppo di questo processo.
Tutto ciò avviene in un contesto di presa di consapevolezza del peso delle dipendenze energetiche e di come la ricerca possa aprire nuovi scenari sulle risorse rinnovabili.
L’Italia sta giocando un ruolo importante a livello internazionale, sia sul piano delle rinnovabili che su quello della nuova mobilità con un livello di crescita che potrebbe generare utili sinergie.
Come avviene quando il mondo si trova a cambiar passo di marcia, sorgono subito i quesiti a cui dover dare adeguate riposte.
Iniziamo con questo webinar una serie di appuntamenti che proseguirà nel 2023.
E allora l’innovazione crea o distrugge lavoro? Quale il ruolo delle nuove imprese innovative italiane? Quanto pesano le nostre aziende sui mercati internazionali? Come possiamo rilanciare l’economia puntando su talenti e ricerca? Quale è il ruolo della nuova mobilità elettrica nella creazione di nuove opportunità di filiera? Ma anche quali le opportunità offerte dagli investimenti del PNRR?
Di questo e di molto altro si parlerà al webinar. Intervengono
· Giorgio De Champdorè, Head of Global Procurement eMobility, Enel
Modera
Per attivare il promemoria e seguire il talk sui social
· LinkedIn di Key4biz, cliccando qui è già possibile attivare il promemoria “Avvisami” e condividere il post.
|