Advertisement

La Dance Dream Cesenatico sbanca Milano

 

Advertisement

Pioggia di premi al debutto nella prima giornata del 16° “Musical Day”. Grande mattatore Davide Buda

 

Arrivano notizie esaltanti da Milano dove, per la prima volta nella sua storia, la Dance Dream sta prendendo parte al “Musical Day”, un prestigioso concorso giunto ormai alla sua 16ª edizione che si tiene questo weekend all’EcoTeatro di Milano. 

In gara nella categoria più impegnativa – ovvero la “Total” che prevede canto, ballo e recitato – il sodalizio di Cesenatico ha letteralmente sbancato la rassegna conquistando un successo dopo l’altro e confermando, anche a livello nazionale, la qualità e lo spessore della sua proposta artistica.

“Andiamo a Milano per confrontarci con nuovi palcoscenici”, aveva detto la presidentessa Monica Battistini e, a giudicare dai risultati, quando manca ancora una giornata al termine della manifestazione, l’esame può già dirsi superato.

Presente alla rassegna con una quarantina di allievi, la Dance Dream si è classificata al primo posto con la “Fabbrica di Cioccolato” e al terzo con “Moulin Rouge”. Alla scuola di Cesenatico è andato anche il Premio come “Migliore Presenza Scenica”, oltre ad una pioggia di borse di studio a tutto il gruppo e alle sue individualità di spicco, come Emanuele Presepi, Caterina Stefanelli, Arianna Corzani, Annaluna Batani e, soprattutto, Davide Buda. Davvero esaltante la performance di Davide che, confermando gli straordinari progressi compiuti in questi anni, ha fatto incetta di riconoscimenti conquistando anche una borsa di studio a Londra dove parteciperà a cinque repliche di “Legaly Blond Yunior”.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSantarcangelo, in duecento all’Open Day di “Balla & Snella”
Articolo successivoNella prossima settimana pioverà e farà più freddo . I candidati al rinnovo del Consiglio dell’Ordine e gli Avvocati che li andranno a votare anche questa volta sarebbero  condannati a sostare all’esterno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui