Advertisement


“il jazz a mare” a Milano: l’Homelife Trio in concerto martedì 31 gennaio a Mare Culturale Urbano

 

Advertisement

 

La formazione guidata dal contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer proporrà alcune
delle più note composizioni di Carla Bley e Steve Swallow, tra improvvisazioni e rivisitazioni

 

 

MILANO – Per l’ultimo concerto del mese di gennaio, la rassegna “il jazz a mare”, organizzata da Mare Culturale Urbano e Rest-Art/Novara Jazz negli spazi di Cascina Torrette, a Milano, vedrà di scena, martedì 31 gennaio, l’Homelife Trio, formazione guidata dal contrabbassista Tito Mangialajo Rantzer e completata da Giulio Maria Ferrari (chitarra elettrica) e Dario Di Tullio (batteria), due giovani talenti della scena italiana. Come sempre, il concerto inizierà alle ore 21.30 e il biglietto di entrata ha il costo simbolico di un euro.

La pianista Carla Bley e il bassista Steve Swallow sono una coppia, oltre che musicale, anche e soprattutto nella vita. Entrambi compositori, hanno regalato al repertorio jazzistico degli ultimi 50 anni alcune delle più interessanti e stimolanti composizioni, che decine di grandi musicisti in tutto il mondo hanno sfruttato come “combustibile” per personali improvvisazioni e rivisitazioni, a partire dagli anni Sessanta con il pianista Paul Bley. In questo solco cerca di inserirsi anche l’Homelife Trio: nel corso del concerto di mercoledì 31 gennaio a Mare Culturale Urbano si ascolteranno, infatti, alcuni dei brani più noti composti da Carla e da Steve, attinti da un catalogo vastissimo e variegato.

Con due cd pubblicati come leader e un centinaio di incisioni come sideman, Tito Mangialajo Rantzer, bassista elettrico, contrabbassista e docente di basso elettrico jazz al Conservatorio G. Verdi di Milano, è un musicista di grande esperienza, che si è esibito sui palcoscenici dei principali festival nazionali e internazionali. Nel corso della sua carriera ha collaborato con jazzisti del calibro di Claudio Fasoli, Tino Tracanna, Antonio Faraò, Giovanni Falzone, Antonio Zambrini, Lester Bowie, Herb Robertson, Roswell Rudd, George Garzone e Brian Lynch. Nel 2021 ha registrato con il quartetto di Claudio Fasoli il disco “Next”, votato miglior album italiano dell’anno dalla rivista “Musica Jazz”.

 

 

“IL JAZZ A MARE” – MARE CULTURALE URBANO

Cascina Torrette, via G. Gabetti 15, 20147 Milano.

Tel: 0245071825. On line: maremilano.org

FB: www.facebook.com/mareculturaleurbano; IG: @maremilano

Inizio concerto: ore 21.30.

Ingresso: biglietto di 1 euro (acquistabile in cassa, sull’app Dice e sul sito dice.fm).

 

LE DATE DI GENNAIO 2023

Martedì 10/1

Max Prandi Vintage Trio

Max Prandi (chitarra, voce); Alessandro Porro (contrabbasso); Giancarlo Cova (batteria).

 

Martedì 17/1/2023

Tamashi Pigiama

Carolina Pasinetti (voce); Tommaso Lando (chitarra); Danilo Mazzone (tastiera, basso synth); Luca Bongiovanni (batteria).

 

Martedì 24/1/2023

Marcos quartet

Francesco Chiapperini (clarinetto, sax alto); Alberto Zanini (chitarra elettrica); Luca Pissavini (basso elettrico); Filippo Sala (batteria).

 

Martedì 31/1/2023

Homelife Trio

Tito Mangialajo Rantzer (contrabbasso); Giulio Maria Ferrari (chitarra elettrica); Dario Di Tullio (batteria).

 

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteAFGHANISTAN: AZIONE CONTRO LA FAME RIAPRE LE SUE CLINICHE SANITARIE MOBILI.
Articolo successivoera505, il nuovo singolo è “Barre”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui