Advertisement

Invito per conoscere il libro sui cantanti toscani passati dal Festival di Sanremo

 

Advertisement

73° Festival di Sanremo che per il quarto anno consecutivo si avvale della conduzione e direzione artistica di Amadeus. Tanti artisti in questi lunghi anni hanno calcato, il tanto agognato, palco di Sanremo.

Molti di loro, anche toscani. Lo scrittore, giornalista e curatore Paolo Mugnai, insieme al supporto di altri coautori, ha dato vita ad un libro che potesse ricordare ma soprattutto omaggiare, dal titolo: “Sanremo, che Passione”. I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana”, edito dalla “Felici Editore” (pag. 232, Collana Musica).

Libro dedicato alla memoria di Chiara Baglioni e Michele Manzotti.

I cantanti toscani vengono raccontati da vari giornalisti in questo volume, prendendo a pretesto il Festival di Sanremo. Il dietro le quinte, le storie e gli aneddoti di vincitori e piazzati nella manifestazione canora italiana più longeva. I successi per sempre e quelli di una stagione, il pop e il rock fino al jazz, i fiorentini e i pratesi.

Di chi parla questo libro?

Nada, gli Homo Sapiens, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, Aleandro Baldi, Marco Masini, Francesco Gabbani, Katyna Ranieri, Don Backy, Pupo, Donatella Milani, Paolo Vallesi, Irene Grandi, Riccardo Azzurri, Alessandro Canino, Stefano Sani, Andrea Bocelli, Piero Pelù, Gianna Nannini, Riccardo Del Turco, Narciso Parigi, Francesco Nuti, Piero Umiliani e tanti altri.

Interviste in esclusiva a cantanti che hanno fatto la storia della musica in Toscana.

Voci a tutti care, nel ricordo di quella canzone che ci riporta indietro nel tempo.

Con interviste a cura di Sandro Bugialli, Enrico Salvadori, Dianora Tinti, Elisangelica Ceccarelli, Riccardo Jannello, Nadia Fondelli, Ilaria Guidantoni, Michela Lanza, Fabrizio Borghini, Giancarlo Passarella, Andrea Spinelli, Barbara Berti, Federico Pieri, Daniele Sgherri, Paolo Mugnai, Norma Judith Pagiotti, Sara Morandi, Bruno Casini, Francesca Cecconi, Roberto Davide Papini, Federico Berti, Enzo Boddi.

 

Ma andiamo con ordine. Il volume sarà presentato in dodici eventi pubblici che si terranno dal 3 Febbraio al 18 Marzo e ai quali tutti possono partecipare. 

Oltre a Paolo Mugnai, in ogni evento vi saranno alcuni dei tanti autori che hanno collaborato con un dato artista, narrando come è stata la sua partecipazione al famoso festival e spesso intervistandolo.

Il nostro amico, giornalista e produttore discografico Giancarlo Passarella, ad esempio, ha dato il suo contributo con le interviste ad Alessandro Canino e Don Backy. 

Questo invece l’elenco delle presentazioni (i nomi degli autori presenti sono in stampatello): Venerdì 3 febbraio ore 18.30 presso la Libreria “Jane e Edward”, di Via Luigi Boccherini, 27/A, a Firenze (editore FABRIZIO FELICI, RICCARDO JANNELLO, FRANCESCA CECCONI, ELISANGELICA CECCARELLI, FEDERICO BERTI, ENZO BODDI, GIANCARLO PASSARELLA, ENRICO SALVADORI).

Sabato 4 febbraio, ore 17.00, presso la Libreria “Giunti al Punto” di Via Giuseppe Mazzoni, 27 a 5 Prato – Tel 0574 440821 (FEDERICO BERTI, ELISANGELICA CECCARELLI, SARA MORANDI, GIANCARLO PASSARELLA).

 

Domenica 5 febbraio, ore 17.30 presso il Circolo Il Fitto, Corso Matteotti a Cecina (ENRICO SALVADORI).

Lunedì 6 febbraio, ore 10,00-11,00 collegamento radio RC7 “Incontrinradio” con Patrizia Scotto di Santolo.

Martedì 7 febbraio, ore 17.oo, presso la “Biblioteca Luzi” di Via Ugo Schiff 8, a Firenze (FEDERICO BERTI, NADIA FONDELLI).

Mercoledì 8 febbraio, ore 17.30 presso la “Biblioteca Buonarroti” di  Viale Guidoni 188 a Firenze (NORMA JUDITH PAGIOTTI).

Giovedì 9 Febbraio, ore 12,00 presso la “Casa Sanremo – Festival di Sanremo” (PAOLO MUGNAI, ENRICO SALVADORI, FABRIZIO FELICI).

Venerdì 10 febbraio, ore 17.00 presso la “Libreria Ibs” a Firenze 7 (ROBERTA PERUGINI, SANDRO BUGIALLI, MICHELA LANZA, FABRIZIO BORGHINI, BRUNO CASINI, FRANCESCA CECCONI, FEDERICO BERTI, ENZO BODDI, GIANCARLO PASSARELLA).

Sabato 11 febbraio, ore 17.00, presso la “Bibliotecanova” di Via Chiusi a Firenze (GIANCARLO PASSARELLA). Sabato 18 febbraio, ore 16.00, presso la “Cartolibreria 2.0” di Via Adriano Cecioni 144, a Firenze (MICHELA LANZA, FRANCESCA CECCONI, GIANCARLO PASSARELLA).

 

 

 

Sabato 25 febbraio, ore 16.00 presso la “Villa Bandini” di Via del Paradiso 5 a Firenze (GIANCARLO PASSARELLA, FABRIZIO BORGHINI).

Giovedì 9 marzo presso il “Magazzino della Musica” di Milano (contatti: ILARIA GUIDANTONI). Sabato 18 marzo, ore 17.30 presso “Villa Bertelli” di Forte dei Marmi (ENRICO SALVADORI).

 

Per chi ama la musica, le canzoni, gli artisti e le interviste “reali”, “Sanremo, che passione!” è un libro di cui non si può fare a meno.

 

Nelle foto: 1) Copertina del libro “Sanremo-Che-Passione” di Paolo Mugnai. 2) Locandina presentazione libro a Prato. 3) Locandina presentazione libro a Firenze.

Nino Bellinvia

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteHotel Costez – Cazzago (BS): Steven Nicola (3/2) e Dader (4/2)
Articolo successivoFirma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso, arriva il webinar gratuito il 7 febbraio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui