In Australia premiato il cantautore Peter Ciani
Congratulazione al cantautore italo-australiano Peter Ciani che a Maroubra, ai Premi dell’Australia Day, lo scorso 26 gennaio ha ricevuto dal Governatore Australiano la “MEDAGLIA (OAM) DELL’ORDINE DELL’AUSTRALIA” NELLA DIVISIONE GENERALE, la più alta onorificenza assegnata ad un cittadino per il servizio espresso come cantante e compositore (ha scritto oltre 300 canzoni: 200 incise in 50 singoli e 30 album), per la beneficenza mai tralasciata negli anni ed anche per l’attività come coordinatore, manager e performer di musicisti e artisti che si esibiscono in eventi di raccolta fondi per il Fondo di Beneficenza Padre Atanasio Gonelli; Cuore australiano Fondazione; Villaggio Scalabriniano; Fondazione Victor Chang. Inoltre la Emi Australia ha prodotto e Esportato nel 1963, la sua Musica in tutto il Mondo. Per 25 anni è stato direttore artistico della Minstrel Records, membro del Comitato organizzazione e promozione dei giovani artisti italiani e festival multiculturali di musica e canzoni anni ’60. Ha ricevuto diversi premi (oltre ai due dischi d’oro), tra cui: Pergamena da Radio Vaticana, Medaglia dalla Camera del Senato Italiano, Trofeo Leone d’oro di Venezia, Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine dei Cavalieri di St. John di Gerusalemme.
Tra l’altro (vogliamo ricordarlo) si è preso cura per 10 anni di una signora (abbandonata dal marito che l’aveva sposata per Procura) che, amante della musica, aveva anche fondato un Fan Club a lui dedicato. E l’ha anche assistita (si era ammalata) fino alla sua morte, provvedendo personalmente a tutte le spese funerarie. Ricordiamo anche che svolge altre attività caritatevoli e che fa parte dell’Ordine dei Cavalieri di Saint John di Gerusalemme – Cavalieri di Malta e, fra l’altro, ha devoluto il ricavato del singolo “Natale in tutto il mondo” (trasmesso da Rai International nel programma di Suor Myriam Castelli dal titolo “Cristianità in cammino”), ai più bisognosi all’Associazione Padre Atanasio Gonnelli Charitable Fond.
La sua carriera artistica è riportata nei libri del dott. Aline Scott Maxwell (curato dal professor Philip Hayward di Macquarie dell’Università di Sydney) “Perfetto beat e Outback australiano e Urbano Country” e “The Italo-Australian Migrant Pioneer in the Music Industry since 1963”.
Diverse le tournès in Europa. In Italia è stato ospite in diverse manifestazioni (“Festival della Canzone di Napoli”; Il “Festival del Tricolore” vinto con la sua canzone “La bella Italia”, Musical “L’ultimo rogo” (diretto da Melo Freni) e varie trasmissioni radio-televisive in Rai (“Uno Mattina” ospite di Livia Azzariti, “Portomatto” con Maria Teresa Ruta, “Ci vediamo in Tv” con Paolo Limiti, “Cristianità” Rai International, “I Giorni della Divulgazione della Cultura” ideata e organizzata dall’artista Giuseppe Messina, ecc.). Diversi anni fa, mentre si trovava in Sicilia, ha composto, dedicandola al suo paese natìo, la canzone “La Gala – Le mie radici” che ha anche inciso con arrangiamento musicale e chitarre di Nat Chiofalo.
Con la canzone “Al di là” ha vinto la nota competizione australiana “Show Case” di Canale 10. Poi la vittoria al Festival della Canzone Italiana in Australia e la partecipazione al film “Bella ragazza nubile cercasi” con Claudia Cardinale e Alberto Sordi.
C’è tanto e tanto da scrivere di questo artista, ma concludiamo ricordando che, partito dalla Sicilia, si trova in Australia dal 1960, in seguito ad una tournée, iniziata dopo aver frequentato l’Accademia della Canzone di Roma con i maestri Antonio Capodanno e Bruno Canfora (per frequentarla aveva venduto la fisarmonica che gli aveva regalato la mamma). In Australia giunse subito al successo con il suo primo complesso “Los Amigos” nel famoso locale “Il Trocadero”. E così “L’emigrante pioniere della musica leggera italiana” arrivò alla sua prima incisione firmando il primo contratto (propostogli dal talent scout Pino Zappia) con la Voce del Padrone (oggi EMI). Dopo un primo 45 giri, ne ebbe ad incidere altri 50 e in più 30 album.
Sue canzoni sono inserite anche nelle colonne sonore di vari film e diversi sono i successi discografici. Con una canzone ha anche rappresentato l’Australia alle Olimpiadi di Sydney.
Ai nostri giorni continua a cantare, a scrivere canzoni e ad amare il prossimo
Nino Bellinvia
Nelle foto: 1) Il cantautore Peter Ciani. 2) Peter Ciani davanti al mare. 3) Copertina dell’album dedicato al suo paese natìo: “La Gala – Le mie radici”.
Nino Bellinvia