Advertisement

FOTO Nuova ala del MACTE © Gianluca Di Ioia

 

Advertisement

 

Il MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli

presenta

 

LXIII Premio Termoli

OPEN CALL per la Sezione Architettura e Design

Il bando per la selezione di progetti è aperto e scaricabile qui

 

Studi di architettura, designer e artisti di nazionalità italiana o straniera sono invitati a progettare il layout e gli arredi della futura biblioteca del museo MACTE

 

Le candidature devono pervenire entro il 31 marzo 2023 solo all’indirizzo premiotermoli@fondazionemacte.com

 

www.fondazionemacte.com

 

Termoli, 14 marzo 2023. È online sul sito del MACTE il bando per la selezione dei partecipanti alla sezione Architettura e Design del LXIII Premio Termoli, a cura di Cristiana Perrella, la cui mostra si terrà dal 27 maggio al 17 settembre 2023 presso il Museo di Arte Contemporanea di Termoli.

 

Il concorso della Sezione Architettura e Design, aperto a tutti gli architetti, designer e artisti, anche in forma associata, di nazionalità italiana o straniera, è finalizzato alla progettazione del layout e degli elementi di arredo per l’allestimento della futura biblioteca del museo MACTE.

 

Il progetto concorrente dovrà avere caratteristiche di innovazione nel design ed elevati livelli di funzionalità rispetto alle attività di una biblioteca a pubblica frequentazione che vorrebbe diventare un centro di studio e ricerca per arte e architettura in Molise. Si richiede dunque un progetto che ottimizzi gli spazi interni, disegni elementi di arredo – scaffali libreria, tavoli da lettura, sedie, corpi illuminanti, rivestimenti, pareti attrezzate – con un budget di spesa di 80.000 euro.

 

Una giuria qualificata composta da Cristiana Perrella con Federica Sala, curatrice e design advisor, Marco Rainò, architetto, designer e curatore, e Paolo De Matteis Larivera, Presidente della Fondazione MACTE, sceglierà i progetti finalisti, che saranno poi presentati in mostra, al termine della quale verrà annunciata la proposta vincitrice.

Chi vincerà la Sezione Architettura e Design del 63 Premio Termoli, oltre al conferimento di un premio in denaro, vedrà valutata la sua proposta per una effettiva realizzazione. Ci sarà anche la menzione del progetto più votato dai visitatori della mostra.

 

Si dovrà presentare la propria candidatura entro il 31 marzo 2023 ore 20,00 (CET) unicamente in formato digitale, all’indirizzo e-mail premiotermoli@fondazionemacte.com

SCARICA IL BANDO

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteIl 6 aprile, al Teatro Lirico di Milano, la serata-evento con gli artisti e la musica della CRAMPS RECORDS, da Eugenio Finardi a Patrizio Fariselli, dagli Skiantos a Lucio Fabbri, da Carlo Boccadoro ad Andrea Tich… presenta Jo Squillo!
Articolo successivo“Salto di specie” e l’empatia tra esseri viventi diventa indagine teatrale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui