Advertisement

Sottoscritto progetto “Punti CarMa”

 

Advertisement

Massafra. Sottoscritto l’accordo di partenariato per la realizzazione del progetto “Punti CarMa”.

 

Ieri mattina, venerdì 17 marzo, presso la sede municipale in via Livatino, il Sindaco, Fabrizio Quarto, l’assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo Domenico Lasigna e i partners: Programma Sviluppo, Its Ge. In. Logistic, Circolo Culturale Enrico Fermi, Lions Digital Book@Library Società Cooperativa Sociale, Sistema Impresa Scarl Taranto, Centro Per L’impiego di Massafra, Confcommercio Taranto, U.R. Uil Puglia – Sede di Taranto hanno dato il via ufficiale alla realizzazione del progetto “Punti CarMa”, rivolto agli studenti delle Scuole primarie di primo e secondo grado, a quelli delle Scuole secondarie e ai giovani fino a 29 anni.
“Punti CarMa” è stato presentato dal Comune di Massafra nell’ambito dell’Avviso Pubblico – Regione Puglia POR Puglia FESR – FSE 2014-2020 – “Punti Cardinali: Punti di Orientamento per la Formazione e il Lavoro” ed è stato ammesso a finanziamento per un importo pari a € 91.000.

L’obiettivo principale dell’iniziativa è promuovere “la sostenibilità, la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale”, creando interventi volti alla realizzazione di reti che rafforzino i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio.

Nei prossimi mesi saranno realizzati Laboratori di Orientamento, Eventi Job Days ed inoltre si darà vita a due “Sportelli di Sostegno Orientativo” in grado di supportare i giovani nell’inserimento o nel reinserimento nel mondo del lavoro.

Il programma dettagliato degli interventi, che dovrebbero concludersi entro sei mesi dall’avvio delle varie attività, sarà presentato nelle prossime settimane.

 

Nella foto un momento della discussione sul progetto “Punti CarMa”.

(N.B.)

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente0:35 / 4:02 Salario minimo, Schlein al congresso Cgil: “Sia battaglia comune a tutte le opposizioni”
Articolo successivoMassafra. “Schizzo” primo Cane di Quartiere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui