DOCudì2023: Presentata in Conferenza Stampa presso il Comune a Pescara la decima edizione
Oggi si è tenuta la Conferenza Stampa per illustrare la decima edizione di DOCudì, Concorso di Cinema Documentario. Nella sala Giunta del Comune di Pescara due assessori: Maria Rita Carota, assessore alla Cultura e Nicoletta Di Nisio, assessore all’Associazionismo sociale e l’A.C.M.A. – Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese rappresentata da M. Chiara Manni, Presidente insieme a Salvatore Santoro, vice Presidente.
“Docudì giunge quest’anno alla sua decima edizione e come amministrazione comunale di Pescara abbiamo voluto sostenere questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Carota – perché intendiamo valorizzare il “Cinema del Reale” per consentire a tanti ad avvicinarsi a un genere di grande rilievo culturale e che vede, con l’iniziativa dell’ACMA, la possibilità di incontrare autori e registi al termine di ciascuna proiezione”.
“Il Concorso DOCudì che Pescara ospita nei mesi da Marzo a Maggio con otto proiezioni – ha detto l’assessore DI NISIO – ha il pregio di affrontare tematiche di grande attualità e sempre anche con una grande attenzione ai temi sociali. Una occasione di discussione e di approfondimento che viene poi sviluppato con il pubblico presente durante il dibattito che segue il film”.
“Docudì quest’anno è giunto al traguardo della decima edizione. Il punto cardine resta Panorama Italiano che prevede un’unica sezione competitiva con sei documentari, prodotti negli ultimi tre anni – ha detto M. Chiara Manni – documentari che attraverso temi diversi ci mostrano, tra l’altro, il valore dei luoghi e delle relazioni.
Con ???????????; il coraggio di chi ancora prova a vivere nonostante le difficoltà come anche in ?? ?????? ??????????; il senso della giustizia ingiusta come in ???? ?????; lo strano caso di collettivi e comunità di narratori in ? ??? ?????? ?? ?????; l’esperienza di Carlo Cattaneo fotografo eclettico e sperimentatore di ?????? ?????? e infine la vicenda devastante di ??? ????? ????????. Fuori Concorso due eventi: l’incontro tra Cinema e Letteratura: la proiezione di un film anni’40 collegato alla presentazione del libro LO SCHERMO OSCURO. CINEMA NOIR E DINTORNI e l’evento speciale che sarà dedicato alla proiezione di ??? ?????????, film pluripremiato e affermatosi sia in Italia che nel campo internazionale dei festival con la presenza del regista”.
“Ogni proiezione è accompagnata da incontri con gli autori e dibattiti per cercare di creare un dialogo in cui mettere a confronto le tante sfumature che il Cinema del Reale ha la capacità di coniugare – ha dichiarato Santoro – e poi sarà il pubblico in sala, come sempre, a decretare il vincitore, quello del Premio del Pubblico, che di volta in volta valuta il documentario visionato. Mentre l’altro premio verrà assegnato dall’ACMA al documentario che si sarà distinto per la tematica sociale più interessante.”.
La decima edizione di DOCudì si terrà dal 30 marzo al 18 maggio 2023 con inizio proiezioni alle ore 18:45 presso l’Auditorium Cerulli in via Francesco Verrotti n° 42 a Pescara https://goo.gl/maps/vdz5bvXGFvPpkPhJ9
Ingresso gratuito, gradita la prenotazione utilizzando il modulo https://tinyurl.com/DOCudi2023-Prenoto
Calendario Proiezioni tinyurl.com/Calendario-DOCudi2023
INFO sito web www.webacma.it/docudi-2023 / evento su Facebook fb.me/e/2j2rghc65
Tutti i Comunicati Stampa sono consultabili alla pagina https://www.webacma.it/comunicati-stampa/
ACMA chi siamo: https://www.webacma.it/chi-siamo/
#Docudi2023 #DocudiConcorsoCinemaDocumentario #AssociazioneACMA
CALENDARIO DOCudì 2023
MARZO giovedì 30 in Concorso
SPARTIVENTO di Marco Piccaredda interviene il regista
APRILE giovedì 6 in Concorso
A NOI RIMANE IL MONDO di Armin Ferrari interviene il regista
APRILE giovedì 13 fuori concorso dal Libro al Film
presentazione del libro: LO SCHERMO OSCURO. CINEMA NOIR E DINTORNI
di Silvio Raffo Bietti editore, 2014 interviene l’autore
a seguire proiezione del film noir anni ‘40: VERTIGO di Otto Preminger
APRILE giovedì 20 in Concorso
PESO MORTO di Francesco Del Grosso interviene il regista insieme al protagonista Angelo Massaro e al montatore Giulio Tiberti
APRILE giovedì 27 aprile 2023 in Concorso
UN NEMICO INVISIBILE di Riccardo Campagna, Federico Savonitto interviene il regista
MAGGIO giovedì 4 in Concorso
ENRICO CATTANEO / RUMORE BIANCO di Francesco Clerici, Ruggero Gabbai interviene il regista
MAGGIO giovedì 11 in Concorso
NOI SIAMO ALITALIA di Filippo Soldi interviene il regista
MAGGIO giovedì 18 (fuori concorso) EVENTO SPECIALE
RUE GARIBALDI di Federico Francioni interviene il regista
a seguire PREMIAZIONI