Advertisement

L’Amministrazione Comunale partecipa all’assemblea dei soci “Fidas-Cuore” e conferisce una pergamena di ringraziamento al Presidente Onorario Emidio D’Antonio. Il Vice Sindaco Lidia Albani: “Grande la riconoscenza della Città per il suo impegno ultradecennale e per l’attività dell’associazione”.

Advertisement

Il Vice Sindaco e assessore alle Politiche Sociali Lidia Albani ha partecipato, nel pomeriggio di domenica scorsa, all’assemblea dell’associazione Fidas-Cuore di Giulianova. Nel corso della riunione, tenutasi nell’Aula Magna dell’Ospedale “Maria SS. dello Splendore”, si sono svolte, tra le altre, la votazione per il rinnovo della cariche statutarie e la consegna delle medaglie d’oro.

Nominato Presidente onorario dell’associazione, dopo ben 33 anni di presidenza ordinaria, il professor Emidio D’Antonio. A lui il Vice Sindaco Albani ha consegnato, a nome dell’Amministrazione Comunale, una pergamena ricordo, esprimendo  “immensa stima e profonda riconoscenza per la  generosità,  la gioviale disponibilità, l’instancabile impegno, profusi a vantaggio del mondo del volontariato

e della  Città di Giulianova”.

“ Un tributo di gratitudine dovuto e che abbiamo consegnato con gioia -commenta Lidia Albani – Il professor D’Antonio ha mostrato e mostra una determinazione e una costanza rare e longeve. Il suo sorriso, il suo garbo, insieme ad un’invidiabile concretezza, rappresentano uno straordinario incentivo a partecipare e a donare. La Fidas, che da sempre svolge una preziosa campagna di promozione e sensibilizzazione, ha premiato anche i volontari più assidui. Del loro esempio, dell’esempio professor D’ Antonio, Giulianova deve davvero fare tesoro.”

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente“Un seme per la legalità” – Al via la seconda Edizione del “Premio Felice Badolati”
Articolo successivoTorna il Festival della Parola di Chiavari Per il centenario della nascita di Italo Calvino si terrà un convegno il 1° giugno alla Società Economica

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui