Advertisement

Un tenore massafrese nei teatri del Secondo Ottocento: Giovanni Zaccometti

 

Advertisement

Sarà una grande serata quella del 31 maggio 2023 alle ore 19,00 presso l’atrio del Castello di Massafra. Verrà rievocata, infatti, la figura di un tenore della Tebaide d’Italia di fama internazionale che nel Secondo Ottocento calcò i teatri lirici di tutto il mondo. Giovanni Zaccometti insieme a Stanislao Mastrobuono e a Saverio Porzano ha contribuito a fare di Massafra un faro del bel canto. E la tradizione continua nelle nuove generazioni, ricca di musicisti, belle voci e melomani.
L’associazione Dionysiakos, col patrocinio del Comune di Massafra e della Biblioteca comunale “Paolo Catucci”, ha organizzato questo evento all’interno della rassegna Nazionale “Il Maggio dei libri 2023” in ricordo di Orazio Santoro che ha avuto il merito di far conoscere questa figura (Una curiosità: decenni fa ha anche fatto dono di un manifesto di Zaccometti al Circolo Filatelico “A. Rospo”, di cui era socio onorario).

 

 

La serata sarà presentata da Angelica Cardone, presidente del Centro Studi Dionysiakos; Margherita Ramunno illustrerà la vita e la carriera; concluderà l’Accademico dei Lincei Cosimo Damiano Fonseca.
Gli intermezzi musicali saranno eseguiti dalla pianista Alessandra Corbelli e dal tenore Aldo Bianchi, il quale canterà alcune arie d’opera che all’epoca ha eseguito anche Zaccometti.
Poiché si vuole restituire alla sua comunità questo personaggio importante , l’ingresso è libero.
In caso di pioggia il workshop si svolgerà all’interno della Biblioteca Comunale.
Info – 3332891762

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteTV, A “DALLA PARTE DEGLI ANIMALI”, CON L’ON. MICHELA VITTORIA BRAMBILLA E CON LA PICCOLA STELLA, PUNTATA SPECIALE DAL CRAS CON L’OCA “BECCODIRAME” E IL DAINO GEORGE
Articolo successivoOSTIA LIDO, RAPISARDA (OBIETTIVO DOMANI ROMA): “PARCO PALLOTTA UNA SAVANA: IL X MUNICIPIO INTERVENGA”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui