Oltre 1 milione di sfollati interni in Somalia in tempi record
Un mix pericoloso di conflitti, grave siccità e devastanti inondazioni ha costretto più di 1 milione di persone in Somalia a fuggire dalle proprie case in circa 130 giorni – un tasso di sfollamento record per il Paese.
I dati registrati dall’UNHCR, l’Agenzia dell’ONU per i Rifugiati, e dal Consiglio Norvegese per i Rifugiati (NRC), mostrano che il conflitto è stato tra le principali cause di fuga delle persone, tra il 1° gennaio e il 10 maggio di quest’anno, mentre più di 408.000 persone sono state costrette a fuggire a causa delle inondazioni che hanno sommerso i loro villaggi e altre 312.000 a causa della devastante siccità. La maggior parte è fuggita nelle regioni di Hiraan, nella Somalia centrale, e di Gedo, nella Somalia meridionale.
“Queste cifre sono allarmanti: alcune tra le persone più vulnerabili sono state costrette ad abbandonare il poco che avevano per andare verso l’ignoto”, ha dichiarato Mohamed Abdi, direttore nazionale del NRC per la Somalia. “Con 1 milione di sfollati, in meno di cinque mesi, possiamo solo temere il peggio nei prossimi mesi, poiché in Somalia, ci sono tutti gli ingredienti per una catastrofe pronta a esplodere“.
Advertisement
Molti tra coloro costretti alla fuga arrivano in aree urbane sovraffollate e in siti che già ospitano sfollati interni, mettendo a dura prova risorse già sovraccariche ed esponendo le persone vulnerabili a rischi crescenti in termini di protezione quali sfratti, divisione delle famiglie e violenza di genere.
Cibo, alloggio e servizi di protezione, tra cui la protezione dei minori e la prevenzione della violenza di genere, sono tra i bisogni più urgenti della popolazione.
“I bisogni umanitari in Somalia continuano a crescere. Stiamo collaborando con le agenzie umanitarie per rispondere al meglio, ma con l’aumento, di giorno in giorno, delle persone sfollate, i bisogni sono impellenti”, ha dichiarato Magatte Guisse, Rappresentante dell’UNHCR in Somalia. “È una grande tragedia assistere all’impatto sulle persone più vulnerabili della Somalia. Sono tra i meno responsabili del conflitto e della crisi climatica, ma sono tra i più colpiti“.
Più di 3,8 milioni di persone sono attualmente sfollate interne in Somalia, aggravando così una situazione umanitaria già disastrosa in cui circa 6,7 milioni di persone stanno lottando per soddisfare il proprio fabbisogno alimentare. Più di mezzo milione di bambini somali sono gravemente malnutriti. Tuttavia, le agenzie umanitarie hanno ricevuto finora solo il 22% delle risorse necessarie per fornire l’assistenza così tanto necessaria quest’anno.
“Esortiamo i donatori internazionali a incrementare i finanziamenti per proteggere al meglio coloro che con ogni probabilità sopporteranno il peso dell’attuale crisi, altrimenti non vedremo mai la fine di questa tragedia umana”, ha aggiunto Guisse.
Il Protection and Return Monitoring Network (PRMN) è un progetto guidato dall’UNHCR e attuato in collaborazione con il NRC, che fornisce informazioni sui rischi di sfollamento e protezione in Somalia. Qui gli ultimi dati sulla situazione in Somalia
Secondo i dati del PRMN su un periodo relativo a 17 anni, questa è la terza volta che la Somalia supera il milione di sfollati interni in un solo anno. Le due precedenti volte sono state registrate nel 2020 e nel 2022. A differenza degli anni precedenti, tuttavia, questa crisi si sta verificando all’inizio dell’anno, con 1 milione di sfollati a maggio rispetto ad agosto/settembre.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Si presume che siate d'accordo con ciò. Altrimenti può scegliere diversamente o abbandonare il sito. Tutti coloro che vogliono sottoporre articoli accettano le policy del sito Leggi tuttoACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web usa dei cookie per migliorare la Sua esperienza mentre Lei naviga attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono immagazzinati sul Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio analizzando e capendo come Lei usa questo sito web. Questi biscotti saranno immagazzinati solamente nel Suo browser col Suo beneplacito. Lei può scegliere di rinunciare a questi cookie. questa scelta può alterare la sua lettura ed utilizzo del sito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.