Advertisement

Il 7 Maggio a Arpino si è svolta la premiazione del Certamen Ciceronianum Arpinas, alla presenza del Ministro dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini e del sottosegretario alla Cultura e Sindaco di Arpino Vittorio Sgarbi.

La gara di traduzione e commento dal latino di un brano di Marco Tullio Cicerone, giunta alla 42° edizione e aperta agli studenti iscritti all’ultimo anno di liceo classico e scientifico di tutto il mondo, che ogni anno si svolge nel comune ciociaro, è stata vinta del tedesco George Löhnig.

Advertisement

Secondo e terzo sono giunti due studenti italiani, Paolo Pezzillo del Liceo classico “G. Meli” di Palermo e Luca Paracchini del Liceo classico “Carlo Alberto” di Novara.

I tre vincitori sono stati premiati con una borsa di studio offerta da Intesa Sanpaolo.

Il riconoscimento è stato consegnato agli studenti da Alessandro Dominijanni (foto), direttore delle filiali Intesa Sanpaolo della provincia di Frosinone.

 

Proprio oggi il neo sindaco Sgarbi, in una intervista al quotidiano “La Verità”, è tornato a parlare di Arpino definendola “una città già di suo orgogliosa e laboriosa” in cui “non devo inventare musei, hanno già il Certamen ciceroniano, luogo d’incontro di studenti di tutta Europa da più di 40 anni. Farò eleggere Arpino prossima capitale europea della cultura”.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteState of Creators: influencer e creator sono amati, odiati, ma seguiti
Articolo successivoArabia Saudita, si conclude con un centinaio di incontri d’affari la missione di Promos Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui