Explore Opera: formazione gratuita online per insegnanti di musica della primaria
Aperte fino al 20 settembre le iscrizioni al corso della compagnia L’Albero con Accademia degli Stracuriosi per la progettazione e la conduzione di un laboratorio sull’opera lirica
Sono aperte fino al 20 settembre le iscrizioni a “Explore Opera”, corso online gratuito per la progettazione e la conduzione di un laboratorio musicale sull’opera lirica, rivolto agli insegnanti di musica delle classi 3ª, 4ª e 5ª della Scuola Primaria. Il corso è progettato dalla Compagnia teatrale L’Albero in collaborazione con Pot in Pot e Accademia degli Stracuriosi all’interno del progetto “Community Opera”, riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito “Promozione musica per la coesione e l’inclusione sociale” e dalla Regione Basilicata nell’ambito “Promozione e sviluppo dello spettacolo dal vivo”.
La formazione ha lo scopo di fornire agli insegnanti della Scuola Primaria le competenze e le conoscenze necessarie per progettare e condurre un laboratorio sull’opera lirica strutturato in 10 lezioni, creando un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente grazie alla metodologia sperimentata negli anni dagli artisti e dagli educatori dell’Accademia degli Stracuriosi. Il corso sarà tenuto dagli esperti nel campo dell’educazione teatrale e musicale Alessandra Maltempo (cantante lirica, regista teatrale e formatrice) e Gino Marangi (attore ed educatore teatrale).
Durante 6 incontri interattivi in diretta streaming, con cadenza quindicinale dall’11 ottobre al 20 dicembre, il corso guiderà gli insegnanti passo-passo e lezione dopo lezione in quella che sarà una vera e propria attività di mentoring durante tutto il percorso formativo. È prevista la selezione di 20 partecipanti, in modo da garantire un confronto diretto sia con i formatori sia con gli altri insegnanti, così da promuovere e facilitare lo scambio di idee, risorse e buone pratiche. Al termine della formazione, gli insegnanti riceveranno un attestato di partecipazione.
Alessandra Maltempo, co-direttrice artistica della Compagnia teatrale L’Albero, spiega l’importanza del tipo di formazione proposta dal corso: «La formazione che proponiamo offre la possibilità di sperimentare un approccio innovativo all’educazione musicale, che integri il linguaggio dell’opera lirica nel programma di studi per esplorare nuove forme d’arte, sviluppare competenze linguistiche, sociali ed emotive, rendendo l’apprendimento della musica un’esperienza a 360 gradi. Lo scopo è una partecipazione attiva e creativa dei bambini, attraverso il coinvolgimento di diversi tipi di intelligenze.»
Obiettivi del corso sono: stimolare la capacità di ascolto e reazione degli alunni all’input musicale, sviluppando la consapevolezza del corpo come espressione emotiva; favorire l’approfondimento dell’opera musicale senza noiosi riassunti o informazioni superflue; promuovere l’attività ludica come strumento di apprendimento, incoraggiando i bambini a sperimentare, creare e mettere in atto le proprie competenze e intelligenze utilizzando gli elementi dell’opera; incentivare una partecipazione attiva dei bambini nell’esperienza musicale, andando oltre il semplice ascolto passivo e permettendo loro di diventare attori e protagonisti; utilizzare un approccio narrativo per creare una cornice coerente e organica per l’esplorazione del linguaggio musicale.
È possibile inviare la propria candidatura compilando il modulo online disponibile al seguente indirizzo: https://bit.ly/ExploreOpera23.
L’Albero, via Cardano, 1 – 85025 Melfi (PZ) | cell: 349 8243232 | e-mail: info@lalbero.org