Home Cronaca, opinioni e curiosità La furbizia della Chiesa e l’ingenuità (o stupidità?) dei fedeli

La furbizia della Chiesa e l’ingenuità (o stupidità?) dei fedeli

0
33

La furbizia della Chiesa e l’ingenuità (o stupidità?) dei fedeli

Capisco assai bene la furbizia della Chiesa, stento invece a capire l’ingenuità, per non dire stupidità, di milioni di fedeli i quali sembrano non rendersi conto di come gli uomini della Chiesa, intendo cardinali, vescovi e tanti sacerdoti, riguardo alla ricchezza, abbiano tradito e continuino tranquillamente a tradire la predicazione del Cristo. Eppure basterebbe la lettura del vangelo. Gesù non fece altro che inveire contro i ricchi e la ricchezza. I passi in proposito sono innumerevoli. Non fu Gesù a raccomandare agli apostoli: “Non vi procurate oro o argento o denaro per le vostre tasche” (Mt 10,9)? Non fu Gesù a dire: “Ma, guai a voi che siete ricchi, perché avete già la vostra consolazione” (Lc 6, 24)? E non fu Gesù ad osservare: “E’ più facile che una fune entri per la cruna di un ago, che un ricco nel regno di Dio” (Mt 19,24)? Non fu Gesù a raccontare la parabola del ricco e del povero Lazzaro?
“Non accumulatevi tesori sulla terra, dove tignola e ruggine consumano e dove ladri scassinano e rubano; accumulatevi invece tesori nel cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove ladri non scassinano e non rubano. Perché là dov’è il tuo tesoro, sarà anche il tuo cuore (Mt 6,19 – 20). Non fu Gesù a pronunciare queste parole? Perché papi, vescovi e cardinali e tanti sacerdoti le ignorano? La risposta è semplice: le ignorano perché fingono d’essere cristiani, ma non sono cristiani, fingono d’essere credenti, ma non sono credenti. Forse lo erano una volta, da giovani, quando s’illusero d’essere chiamati da Dio alla vita sacerdotale.
Renato Pierri

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy