Guida al saving nei progetti di innovazione, arriva il webinar della Camera di commercio il 16 novembre
Guida al saving nei progetti di innovazione, arriva il webinar della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, giovedì 16 novembre dalle 14:30 alle 16:30. L’incontro fa parte del ciclo di seminari dell’Ufficio Proprietà Intellettuale. Informazioni ed iscrizioni al link.
L’analisi preventiva ed il controllo dei costi, sono un aspetto chiave che va sempre considerato nella realizzazione di qualsiasi processo di innovazione. Innovare vuol dire investire, anche economicamente. Come è possibile quindi realizzare un saving che possa permettere, non tanto la sopravvivenza, ma lo sviluppo futuro del progetto? Partiamo dal mettere in evidenza che esistono 3 macro fasi che sono comuni ai progetti di innovazione:
1. L’ideazione / La scoperta
2. La progettazione / La realizzazione
3. La tutela della proprietà intellettuale
In ognuna di queste fasi, vi sono molteplici aspetti che, se gestiti correttamente, garantiscono la sostenibilità dell’iniziativa. Attraverso la narrazione e la descrizione di casi reali, saranno evidenziate le situazioni nelle quali non solo è possibile agire concretamente per il saving, ma anche come arrivare a diffondere una vera e propria cultura dell’ Innovation Project Cost Saving. (IPCS).