“INDOVINO” PER STILL I RISE
Appuntamento a Rho il 19 giugno alle 19, con sette vini emblematici di cantine indipendenti per una serata di degustazione alla cieca a favore dell’organizzazione umanitaria che si occupa di portare istruzione d’eccellenza a bambini profughi e vulnerabili nel mondo.
Mercoledì 19 giugno, alle ore 19, la splendida cornice di Villa Scheibler a Rho ospiterà la quarta edizione “IndoVino”, una serata speciale di gioco e degustazione alla cieca organizzata a favore dell’organizzazione umanitaria Still I Rise per l’apertura della nuova Scuola Internazionale gratuita per bambini vulnerabili a Mumbai, in India. Sarà presente alla serata anche Nicolò Govoni, CEO e fondatore di Still I Rise, che condividerà con i presenti le missioni e gli obiettivi dell’organizzazione.
L’evento offrirà un’esperienza unica e coinvolgente per tutti gli amanti del vino: i partecipanti saranno invitati a indovinare i vini emblematici delle quattro cantine coinvolte, selezionati e presentati “al buio” dal degustatore e sommelier Alessandro Ticci, che guiderà la sfida. Questo approccio divertente e stimolante permetterà di esplorare i sapori e le caratteristiche dei vini senza condizionamenti visivi, esaltando così i sensi e la curiosità, in un momento divertente e solidale.
Le cantine coinvolte sono: Quota101 di Padova, Canova Altopiemonte, Esse Erre Agricola e Marco Vercesi, etichette che rappresentano diverse aree geografiche, offrendo una panoramica variegata e di alta qualità della produzione vinicola italiana indipendente.
Quota101 non è solo l’altitudine a cui si trova l’azienda, ma una famiglia che nel 2010 ha deciso di recuperare l’essenza di un luogo: una tenuta immersa nella natura, dove il vino si produce da sempre. Le vigne, condotte secondo i principi dell’agricoltura biologica, si trovano nei terroir emblematici dei Colli Euganei: il Luvigliano di Torreglia e il Baone.
Canova Altopiemonte produce vini sulle colline novaresi, dove i vigneti, nascosti nei terreni più vocati, assorbono la mineralità che conferisce al nebbiolo un’impronta inconfondibile che deriva dall’unicità del territorio e del suo microclima.
Esse Erre Agricola, situata a Castagnole Monferrato, provincia di Asti, è famosa per la produzione del Ruché, un vino pregiato unico al mondo, dal grande potenziale.
Marco Vercesi, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, segue metodi di coltivazione rigorosi e una selezione attenta delle uve, valorizzandone le caratteristiche di tipicità attraverso un uso sapiente delle barriques.
Il costo per partecipare alla serata è di 40€: un’occasione imperdibile per gli appassionati di vino e per tutti coloro che desiderano contribuire alla causa di Still I Rise e alla sua missione di portare istruzione di eccellenza ai bambini più vulnerabili.