Advertisement

Risultati:

Gruppo A: Austria – Polonia 11-10 (5°)

Advertisement

Gruppo B: Turchia – Gran Bretagna 1-10 (5°), Belgio – Israele 11-10

Gruppo X: Spagna – Germania 6-1 (5°), Repubblica Ceca – Spagna 6-1 (5°)

Gruppo Y: Gran Bretagna – Croazia 11-4 (5°), Regno dei Paesi Bassi – Italia 0-11 (5°)

 

Classifiche:

Gruppo A: Spagna (2-0), 1.000; Austria (1-1), .500; Polonia (0-1), .000.

Gruppo B: Gran Bretagna (3-0), 1.000; Belgio (2-1), .667; Israele (1-2), .333; Turchia (0-3), .000.

Gruppo X: Repubblica Ceca (2-0), 1.000; Ucraina e Spagna (1-1), .500; Germania (0-2), .000.

Gruppo Y: Italia (2-0), 1.000; Gran Bretagna (1-0), 1.000; Regno dei Paesi Bassi (0-1), .000; Croazia (0-2).

 

Così in campo mercoledì 3 luglio

Gruppo F (placement round): h. 11.30 Belgio – Polonia, h. 14 Austria – Israele h. 16.30 Polonia – Turchia;

Gruppo X: h. 14.30 Ucraina – Spagna, h. 19.30 Repubblica Ceca – Germania

Gruppo Y: h. 9.30 Gran Bretagna – Italia, h. 12 Croazia – Regno dei Paesi Bassi, h. 17 Regno dei Paesi Bassi – Gran Bretagna

 

Foto: un momento della sfida tra Belgio e Israele. Credit: Martina Macháčková/WBSC Europe

Advertisement
Articolo precedenteNapoli, san Martino: il muro puntellato reperto storico del Vomero
Articolo successivoAutonomia – Zaia, presidente Regione Veneto, a 24 Mattino su Radio 24: Nessuna forzatura, percorso insieme al governo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui