Advertisement

Presenti remoti

La prima antologia vivente dei Fantasmi di Milano

Advertisement

 

realizzata nell’ambito della residenza poetica

Arimo, la Spoon River di Milano

a cura di Luca Mastrantonio

 

13 – 19 novembre 2024

Opening martedì 12 novembre h. 19.00

Arimo, la Spoon River di Milano è la prima residenza che Casa degli Artisti dedica alla poesia. Ideata e curata da Luca Mastrantonio e coordinata da Mattia Bosco, ha riunito ventuno poeti e poete, selezionati da una giuria presieduta da Vivian Lamarque, e ha coinvolto alcune delle più importanti voci della poesia italiana contemporanea, con lo scopo di creare un gruppo di lavoro per produrre un’opera poetica collettiva. Un dialogo a più livelli con la città di Milano, mescolando memoria e fantasia, individui e comunità, vivi e morti, che è sfociato in Presenti remoti, la prima antologia vivente dei Fantasmi di Milano: voci poetiche per dare corpo, suoni e immagini ai fantasmi della città, una Spoon River dadaista composta da testi, immagini e dispositivi per far vivere le poesie anche in assenza degli autori e in altri luoghi della città. Le installazioni poetiche saranno visitabili per una settimana negli spazi al piano terra di Casa degli Artisti.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente“Premio Leonilde e Arnaldo Settembrini”
Articolo successivoNOTE DI DONNE NOTE -LA MUSICA D’AUTORE OMAGGIA LE DONNE-

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui