Villa Matilde Avallone riconferma il suo profondo legame con l’America Settentrionale, consolidando la sua presenza nell’area del West Canada. La maison vitivinicola e Loamanic Wine & Spirits, importatore e distributore-leader canadese, salutano l’arrivo del 2025, che segnerà il sessantesimo anniversario della nascita dell’azienda campana.
Loamanic Wine & Spirits, con sede a Winnipeg – nella Provincia di Manitoba – ha una speciale connessione con i vini dell’Italia del Sud: “Da sempre il pubblico canadese apprezza i vini del Meridione italiano – spiega Rosanna Pancotto, alla guida dell’azienda di distribuzione – e, in particolare, mostra una grande attenzione nei confronti della Campania, terra di mito e di storia millenaria. È una grande gioia – per noi di Loamanic – poter rappresentare il leggendario ‘Falernum’, di cui Villa Matilde Avallone è una straordinaria ambasciatrice”.
L’azienda guidata dalla famiglia Avallone consolida la sua presenza sul mercato nordamericano: “È certamente una grande soddisfazione per la nostra azienda raggiungere l’area del Canada occidentale con un partner così vivace come Loamanic – dichiara Francesco Paolo Avallone, responsabile dei mercati esteri dell’azienda vitivinicola con sede nell’Alto Casertano – “È un risultato entusiasmante per Villa Matilde Avallone e per i vini campani, che sono apprezzati e amati all’estero”.
La storica azienda vitivinicola è da sempre simbolo di prestigio in Campania, nell’Italia meridionale e nel bacino del Mediterraneo, in particolar modo per il suo Falerno dalla storia leggendaria. L’azienda – che ha sede nell’Alto Casertano – festeggerà nel 2025 un duplice ‘compleanno’: il sessantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1965, e il centesimo anniversario dalla nascita del suo fondatore, l’avvocato Francesco Paolo Avallone, nato nel marzo del 1925.
VILLA MATILDE AVALLONE
Loamanic Wine & Spirits