Advertisement

ITALIAN ARAB BUSINESS FORUM

CALL FOR PARTNERS
28 gennaio 2025

Advertisement

ANNUAL MEETING

Horti Sallustiani

Roma
La Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC) è lieta di annunciare la quarta edizione dell’Annual Meeting of the Italian Arab Business Forum, che si terrà a Roma il 28 gennaio 2025. L’evento punta a consolidare i rapporti economici tra l’Italia e il mondo arabo, offrendo una piattaforma privilegiata per networking, analisi approfondite del contesto locale ed internazionale e cooperazione tra rappresentanti istituzionali, aziende e professionisti.

 

Partecipare al Forum è l’occasione giusta per instaurare connessioni strategiche con leader e decisori chiave, sia dall’Italia che dai paesi arabi.

Networking di alto livello: incontri mirati con istituzioni, dirigenti aziendali e specialisti di settori stretegici, facilitati da workshop tematici e momenti di conoscenza e scambio di valore reciproco.

Branding e visibilità: gli sponsor beneficeranno di ampia esposizione tramite materiale promozionale, comunicazioni sui media e visibilità durante l’evento, per far conoscere il marchio a un pubblico più vasto, aumentando la riconoscibilità a livello internazionale.

Posizionamento strategico: l’associazione del proprio brand a un evento di tale portata garantisce riconoscimento come attore di primo piano nelle relazioni economiche internazionali.
 

SPONSORIZZARE IL FORUM, UN’OCCASIONE DI CRESCITA

 

Contenuti strategici: Gli sponsor potranno contribuire direttamente ai contenuti del forum, influenzando discussioni su temi cruciali come investimenti, innovazione tecnologica, sviluppo sostenibile e partnership chiave;

Copertura mediatica: L’evento sarà ampiamente seguito dai media, offrendo visibilità internazionale. La partecipazione degli sponsor sarà evidenziata prima e dopo l’evento tramite comunicazioni sui canali digitali e pubblicazioni ufficiali;

Opportunità di business: Il forum offre accesso diretto a nuove opportunità di investimento e collaborazione con aziende e istituzioni. La sessione sul Piano Mattei fornirà informazioni di primaria rilevanza finalizzate al posizionamento e l’internazionalizzzione, mentre i workshop settoriali esploreranno opportunità in ambiti come agritech, edilizia, infrastrutture, turismo e intrattenimento nei mercati arabi.
 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente“FRANCESCO GUCCINI: FRA LA VIA EMILIA E IL WEST”.
Articolo successivo“La morte di un paziente nel rogo in una Rsa di Genzano è evento doloroso e terribile. Mettere in sicurezza le strutture”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui