Sta per arrivare la 22ª edizione di SAPEUR, l’attesissima fiera dell’enogastronomia e dell’artigianato che da oltre vent’anni celebra i migliori sapori della Romagna e delle Regioni italiane.
Un weekend imperdibile per tutti gli amanti del buon cibo, del vino e delle tradizioni artigianali, dove ogni angolo della fiera è un invito a scoprire nuovi sapori, profumi e tesori nascosti della cucina italiana.
Un’edizione da non perdere: un festival di gusto e tradizione!
Dal 24 al 26 dicembre 2025, SAPEUR ti aspetta a Forlì con una selezione imperdibile di prodotti tipici, vini pregiati, formaggi artigianali e salumi locali. Sarà un’esperienza sensoriale unica, con oltre 200 espositori pronti a farvi scoprire le eccellenze enogastronomiche italiane, molti dei quali difficilmente reperibili nei negozi tradizionali. Dai vini della Romagna ai prodotti da forno artigianali, dai formaggi freschi ai dolci tipici, ogni stand è una piccola gemma da esplorare.
Assaggi gratuiti, offerte speciali e un’atmosfera vivace: SAPEUR è l’occasione ideale per fare un viaggio tra i sapori autentici, acquistare prodotti esclusivi e conoscere le storie dei produttori locali che con passione e dedizione preservano le tradizioni culinarie del nostro paese.
Un’occasione per scoprire, gustare e sostenere le eccellenze locali!
Partecipando a SAPEUR, non solo avrai la possibilità di assaporare il meglio della cucina italiana, ma contribuirai anche a sostenere le piccole realtà enogastronomiche locali, che sono il cuore pulsante della nostra cultura alimentare. L’evento promuove il valore delle produzioni artigianali e il rispetto per le tradizioni, contrastando la globalizzazione e l’omologazione dei prodotti industriali.
In un mondo dove la grande distribuzione spesso mette in ombra le piccole aziende locali, SAPEUR si conferma un faro per tutte quelle realtà che con impegno e amore per il territorio portano avanti una gastronomia autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette tradizionali. La fiera è un’occasione unica per scoprire questi piccoli tesori, acquistare prodotti tipici da portare a casa e approfondire la conoscenza delle eccellenze enogastronomiche italiane.
Con oltre 15.000 visitatori nelle passate edizioni e 200 espositori provenienti da tutta Italia, SAPEUR è diventata una delle manifestazioni enogastronomiche più attese dell’anno, con un programma ricco di eventi, degustazioni e incontri con i produttori.
Cosa ti aspetta al Forlì Wine Festival?
– Assaggi Gratuiti: Scopri i sapori autentici delle Regioni italiane senza spendere nulla.
– Vini e Prodotti Tipici: Una selezione esclusiva di prodotti enogastronomici difficilmente reperibili nei negozi.
– Artigianato e Tradizione: Un angolo dedicato agli artigiani locali che ti faranno scoprire il meglio dell’artigianato regionale.
– Incontri con i Produttori: Scopri le storie dietro i prodotti e apprendi i segreti della tradizione gastronomica italiana.
– Prezzi Vantaggiosi: Approfitta di offerte speciali e prezzi convenienti sui prodotti in fiera.
SAPEUR è molto più di una semplice fiera: è un vero e proprio festival del gusto, una celebrazione delle tradizioni culinarie che rendono l’Italia unica al mondo. In un ambiente conviviale e informale, potrai passeggiare tra gli stand, chiacchierare con i produttori, assaporare le specialità regionali e portare a casa i migliori prodotti artigianali.
Dettagli pratici
Quando:
Venerdì 24 gennaio dalle 14.00 alle 22.30
Sabato 25 gennaio dalle 10:00 alle 22:30
Domenica 26 gennaio dalle 10:00 alle 20:00
Prezzi:
Venerdì: ingresso € 3,00 (a partire dalle ore 14:00)
Sabato e Domenica: ingresso intero € 8,00, ridotto € 6,00 (con coupon scaricabile dal sito), gratis per i bambini sotto i 12 anni.
Dove: Forlì, presso il Centro Espositivo SAPEUR
Come Arrivare: Facile accesso in auto e con i mezzi pubblici. Parcheggi disponibili nelle vicinanze.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel cuore della Romagna! Segna le date sul tuo calendario e vieni a scoprire i sapori, i vini e i prodotti tipici italiani al Forlì Wine Festival!
Vi aspettiamo a SAPEUR 2025, dove ogni assaggio racconta una storia, e ogni visita è un viaggio nei sapori della nostra tradizione.