Advertisement

Il 27 dicembre ore 20 al Nest arriva Gino Curcione con Nummere – scostumatissima tombola napoletana.

I sogni e gli accadimenti vengono tradotti in numeri che si giocano al lotto, una operazione inversa e complementare avviene con la tombola, dove ai numeri estratti si attribuiscono dei significati, le ‘strologature numeriche’; infatti chi estrae dal ‘panariello’, prima dice il significato del numero, ‘morto che parla’, poi il numero 48.

Advertisement

L’idea straordinaria è stata quella di teatralizzare il gioco della tombola e di farne uno spettacolo con l’ausilio degli spettatori. In Nummere, una procace popolana napoletana un po’ maliarda, intesse intorno ai numeri estratti un’inesauribile fantasmagoria d’invenzioni e trovate. Il suo è un vero happening linguistico che parte dalla neutra astrattezza dei numeri, per tradursi nel più palpitante vissuto dei vicoli (a Natale, soprattutto nei Quartieri Spagnoli): spettacolarizzazione di vita vera e ripetuta. Gli spettatori, vincitori di ambi, terni, etc., sono convocati sul palcoscenico e sottoposti ad una serie di provocazioni, sberleffi affettuosi, simpatia, travolti dall’esuberanza allegra e malinconica di quest’attore napoletano.

Nel costo del biglietto (15 euro intero e 12 euro ridotto) è compresa una cartella.
Cartelle extra al costo di 5 euro.

PARCHEGGIO GRATUITO
ATTIVO IL SERVIZIO NAVETTA POLIBUS (A/R) che da Piazza Bovio (stazione metro Universitá) vi permetterà di raggiungere il NEST in occasione degli spettacoli

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteIce Ability sul Mare, appuntamento per domani, sabato 21 dicembre, in piazza del Mare.
Articolo successivo“ITALIANISSIMA”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui