Advertisement

TLC – Asstel, in collaborazione con Fondazione Cervelli Ribelli, rinnova il suo impegno per AIDO nel diffondere la cultura del dono in occasione delle festività natalizie

 

Advertisement

“Anche quest’anno – sottolinea Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel – ribadiamo il nostro sostegno ad AIDO e alla donazione e al trapianto di organi, un gesto che può trasformare la vita di migliaia di persone. Grazie alla creatività di Tommy Nicoletti e alla collaborazione con Fondazione Cervelli Ribelli, abbiamo reso i tradizionali auguri di Natale un’occasione per rafforzare il legame tra l’ecosistema delle telecomunicazioni e il Terzo Settore. La connessione tra mondi solo apparentemente distanti è capace di abbattere barriere e pregiudizi, generando un impatto positivo sulla società. È questa la riflessione che desideriamo condividere come augurio per un futuro migliore e più inclusivo”, conclude Di Raimondo.

 

Chi è Tommy

 

Tommaso Nicoletti, detto Tommy, è un artista neurodivergente. Nasce a Roma nel 1998 e da allora non parla, dal 2019 inizia a comunicare il suo universo di “cervello ribelle” con colori e pennelli. Ha prodotto più di 150 quadri e centinaia di disegni in tecniche varie. Negli ultimi tempi ha scoperto la grafica digitale, realizzando opere e creatività per prodotti di vari brand.  Tommy lavora e produce nel suo atelier all’interno dell’HubLab Cervelli Ribelli nel quartiere Prati a Roma, attorno a lui si è formata una scuola d’arte per ragazze e ragazzi autistici, Tommy  partecipa attivamente ai progetti della Fondazione Cervelli Ribelli.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedente14 Convegno Nazionale – 26 Raduno ATO PUGLIA.
Articolo successivo“VANGELO SECONDO PRIMO” 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui