Advertisement

Elisabetta Sirani, Allegoria della Liberalità e Allegoria dell’Onore, 1657, PNB, 2024, ph. Carlo Favero

Installation view, Riassunto delle puntate precedenti. La collezione Stame Lanteri, Palazzo Bentivoglio © Carlo Favero
Palazzo Bentivoglio propone visite guidate gratuite sia alla Pinacoteca di Bologna che alla mostra Riassunto delle puntate precedenti

Advertisement

 

In arrivo altri due appuntamenti per approfittare dei biglietti gratuiti messi a disposizione dall’istituzione bolognese per visitare la Pinacoteca, che attualmente espone due dipinti di Elisabetta Sirani provenienti dalla sua collezione privata

 

Per accedere sabato 11 e 25 gennaio e 1° febbraio 2025 basta prenotare l’ingresso su Eventbrite

 

Da venerdì 17 gennaio tornano anche gli appuntamenti con le visite guidate alla mostra sulla collezione Stame Lanteri, in corso nei Sotterranei di Palazzo Bentivoglio

 

palazzobentivoglio.org

Bologna, 9 gennaio 2025. Sabato 11 e 25 gennaio e 1° febbraio 2025, grazie alla collaborazione tra Palazzo Bentivoglio e la Pinacoteca di Bologna, sarà possibile visitare gratuitamente la Pinacoteca prenotando l’ingresso su Eventbrite. Il sostegno di Palazzo Bentivoglio consentirà al pubblico di ammirare fino a febbraio 2025, nelle sale dedicate al Barocco della Collezione permanente, anche Allegoria della Liberalità e Allegoria dell’Onore due dipinti di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) un tempo parte della collezione privata di Malvasia e oggi in quella di Palazzo Bentivoglio.

Dopo un’introduzione da parte dello storico dell’arte Tommaso Pasquali alla conoscenza dei due capolavori giovanili della pittrice, la visita alla Pinacoteca potrà proseguire liberamente e in autonomia.

 

A partire da venerdì 17 gennaio e fino a fine mese tornano anche le visite guidate alla mostra Riassunto delle puntate precedenti, a cura di Tommaso Pasquali, che ricostruisce nei sotterranei di Palazzo Bentivoglio la prestigiosa raccolta di opere d’arte dei coniugi Stame Lanteri, raffinati collezionisti bolognesi dal gusto internazionale. Ad accompagnare i visitatori ci sarà la storica dell’arte Caterina Pascale Guidotti Magnani e per assicurarsi gratuitamente il posto basta anche in questo caso prenotare su Eventbrite.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteLa Biennale di Arti Islamiche 2025 esporrà per la prima volta a Gedda l’intera Kiswah al di fuori della Città Santa della Mecca
Articolo successivoBRIDGE: IERI A ROMA INCONTRO CON CHICCA BRAMBILLA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui