Advertisement

Nicola Verlato, Myth generation. Imola, Museo San Domenico
 

Imola, 9 gennaio 2025 – In considerazione del crescente numero di visitatori che durante le feste natalizie hanno raggiunto il Museo San Domenico di Imola per visitare la mostra “Nicola Verlato. Myth generation” e del notevole interesse che l’evento espositivo sta suscitando nei confronti del pubblico e della critica, Imola Musei annuncia la proroga della mostra – la chiusura era inizialmente prevista per il 19 gennaio – fino a domenica 2 febbraio 2025.

Advertisement

Per arricchire l’esperienza offerta al pubblico, fino al termine della mostra è previsto un calendario di visite guidate che si svolgeranno ogni sabato mattina alle ore 11.00, su prenotazione, contattando Imola Musei telefonicamente al 0542 602609 o inviando una mail a musei@comune.imola.bo.it.

 

Curata dal direttore di Imola Musei, Diego Galizzi, e organizzata dal Comune di Imola – Imola Musei grazie al supporto della Galleria Giovanni Bonelli di Milano, Myth Generation presenta più di cinquanta opere appositamente selezionate per rappresentare al meglio il percorso espressivo dell’artista: per la maggior parte dipinti, ma anche disegni e sculture. Si tratta della più importante rassegna antologica mid-career dell’artista dopo i recenti eventi espositivi che lo hanno visto protagonista alle Terme di Diocleziano e al Maschio Angioino di Napoli.

 

Pittore, scultore e digital artist, Nicola Verlato (Verona, 1965) è noto a livello internazionale per la sua particolare ricerca incentrata sul rapporto tra pittura, arti plastiche e new media, proponendo un’estetica nuova e spiazzante, ispirata in parte all’arte rinascimentale e seicentesca, in parte alle sollecitazioni contemporanee tratte dal cinema, dai cartoons, dai videogame e dalle tecnologie di realtà virtuale.

 

“Abbiamo la possibilità di ammirare ad Imola un artista di caratura internazionale – commenta l’Assessore alla Cultura Giacomo Gambi – e il pubblico sta rispondendo con grande interesse e curiosità. La proroga della mostra darà la possibilità a chi non l’ha ancora fatto di scoprire la sorprendente arte di Verlato, oltre che le straordinarie collezioni permanenti del Museo San Domenico”.

 

Fino al 2 febbraio sarà possibile visitare la mostra “Nicola Verlato. Myth Generation” con i seguenti orari: venerdì dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Il biglietto dà diritto all’accesso alle collezioni permanenti del Museo San Domenico (Collezioni d’Arte della Citta e Museo Giuseppe Scarabelli).

 

 

INFO

 

Nicola Verlato. Myth generation

A cura di Diego Galizzi

 

26.10.2024 – 02.02.2025

 

Museo San Domenico
Via Sacchi, 4, 40026 Imola (BO)

 

Orari di apertura
venerdì 15-19; sabato e domenica 10-13, 15-19

 

Biglietti
Intero 4 euro, ridotto 3 euro (il biglietto comprende l’accesso alle collezioni del Museo San Domenico)
Gratuito: fino a 14 anni; scolaresche

 

Visite guidate
Ogni sabato mattina, ore 11.00, su prenotazione: 0542 602609 oppure musei@comune.imola.bo.it
Costo: 7 euro (gratuita per minori di 14 anni accompagnati), più il regolare biglietto d’ingresso ai musei.

 

Per informazioni
Imola Musei
+39 0542 602609
musei@comune.imola.bo.it

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteMontepulciano da sabato 11 gennaio al via il Check Point per i Bus Turistici
Articolo successivoElisabeth Scherffig. Observatorium. A cura di Angela Madesani

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui